Roma, 22 apr. - (Adnkronos) - Mercoledi', con inizio alle 9.45, si terra' presso la Scuola Marescialli dell'Aeronautica Militare/Comando Aeroporto di Viterbo, il giuramento solenne del 15° corso allievi marescialli. La cerimonia -spiega un anota- si svolgera' alla presenza delle autorita' civili e militari di Viterbo e sara' presieduta dal Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, generale di squadra aerea Pasquale Preziosa. E' prevista anche la partecipazione del tenente colonnello Gianfranco Paglia, medaglia d'oro al valor militare. Nell'occasione interverra' la Banda Musicale dell'Aeronautica Militare per accompagnare le varie fasi dell'evento. Il luogo della cerimonia sara' sorvolato, nei suoi momenti solenni, da una formazione di velivoli Eurofighter 2000 (EFA) del 4° Stormo di Grosseto. Il 15° corso allievi marescialli e' costituito da 92 frequentatori, tra cui 15 donne. Di questi, 85 frequentano i corsi di laurea triennale in Scienze Organizzative e Gestionali presso l'Universita' della Tuscia, sette, invece, seguono i corsi di Infermieristica presso la sede distaccata di Viterbo dell'Universita' degli Studi 'La Sapienza' di Roma. La Scuola Marescialli dell'Aeronautica Militare/Comando Aeroporto di Viterbo, si legge ancora nella nota, ricopre una duplice missione: da una parte, quale istituto a carattere universitario, ha il compito di provvedere alla formazione militare e morale e all'istruzione professionale specifica dei sottufficiali del ruolo marescialli, nonche' al perfezionamento e all'aggiornamento di tale formazione; dall'altra, quale aeroporto militare aperto al traffico civile autorizzato, provvede a fornire il supporto tecnico-operativo e l'attivita' di force-protection allo scalo aereo 'Tommaso Fabbri'.