Roma, 23 apr. (Adnkronos) - C'e' anche Valentina Scarnecchia, 'figliastra' di Beppe Grillo tra i concorrenti di 'La terra dei cuochi' il nuovo talent culinario condotto da Antonella Clerici, che prendera' il via venerdi' prossimo in prima serata su Raiuno. Valentina, 32 anni, e' infatti figlia di Pavin Tadjk, seconda moglie di Beppe Grillo, ma e' nata da una precedente unione di quest'ultima. Il programma propone sei puntate in prima serata in cui otto concorrenti (persone comuni appassionate di cucina, come appunto Valentina Scarnecchia) verranno affiancati da altrettanti personaggi famosi, anche loro con un rapporto particolare con la cucina. Le coppie, composte ciascuna da un talent e da un vip, si sfideranno ai fornelli affrontando, in ogni puntata, prove diverse per abilita' e complessita'. "Abbiamo scoperto dopo che una delle concorrenti era figlia dell'attuale moglie di Beppe Grillo, non sapevamo nulla -sottolinea Antonella Clerici- anche perche' la ragazza ha il cognome del padre. E comunque -ironizza sfiorando la gaffe- le colpe dei padri non ricadono sui figli o sui figliastri". E a chi le chiede se spera di avere in studio il leader del Movimento 5 Stelle la Clerici risponde sorridendo: "se volesse venire non ci dispiacerebbe ma non credo che lo fara'". Per il direttore di Rai1, Giancarlo Leone, si tratta di un programma "molto forte e molto innovativo: e' un nuovo modo di fare talent e vedrete una Antonella Clerici molto diversa da quella che siete abituati a vedere". E in effetti la conduttrice ammette di aver dovuto "faticare parecchio per entrare nella liturgia di un programma che e' molto scritto e che deve tenere un ritmo serrato: ho dovuto mettere da parte la mia conduzione spontanea, battutara e un po' caciarona", sottolinea. Le coppie in gara sono composte da un talent, un vip e un parente assaggiatore che andra' a comporre una giuria popolare di 'assaggiatori al buio' che dovranno votare i piatti senza sapere chi li ha cucinati. Le 8 coppie sono: Viviana Dal Pozzo, 32enne che vive a Verona e il suo aiuto chef vip Giorgio Mastrota (parente assaggiatore in giuria sara' il marito di Viviana, Giampietro); Imma Ferraro, 38enne di Napoli e il suo aiuto chef vip Ugo Dighero (parente assaggiatore in giuria sara' il fratello di Imma, Carlo Alberto); Lorenzo Giacco, 47enne di Roma e il suo aiuto chef vip Rosita Celentano (parente assaggiatore in giuria sara' la ex moglie di Lorenzo, Sonia); Lapo Magni, 22enne di Firenze che vive da un anno in Sudafrica, e il suo aiuto chef vip Paola Barale (parente assaggiatore in giuria sara' la mamma di Lapo, Elena); Livia Ramondelli, 38enne di Roma, e il suo aiuto chef vip Walter Nudo (parente assaggiatore in giuria sara' la mamma di Livia, Benedetta); Valentina Scarnecchia, 32enne che vive a Genova, e il suo aiuto chef vip Flavio Montrucchio (parente assaggiatore in giuria sara' la cugina di Valentina, Giorgia); Nicola Trois, 49enne di Verona e il suo aiuto chef vip Emanuela Aureli (parente assaggiatore in giuria sara' la sorella di Nicola, Monica); Luca Vicentini, 28enne della provincia di Varese e il suo aiuto chef vip Tosca D'Aquino (parente assaggiatore in giuria sara' la mamma di Luca, Maria Teresa). A chi le chieda se non ritenga 'La Terra dei Cuochi' una filiazione di 'MasterChef', Antonella Clerici risponde: "Allora veramente dovremmo dire che tutti i programmi di cucina nati negli ultimi anni sono figli della 'Prova del cuoco'...". Il meccanismo della gara prevede che i piatti preparati dai cuochi affrontino due gradi di giudizio: prima una valutazione "tecnica", affidata allo chef stellato Davide Scabin, e poi un voto "popolare", espresso dalla giuria formata dai parenti dei concorrenti. Saranno loro, infatti, a decretare chi potra' proseguire o meno la sfida e vincere il montepremi finale. Nella prima e nella seconda puntata si sfideranno, rispettivamente, 4 coppie. Al termine di ogni serata ne verra' eliminata una, per arrivare a 6 coppie per la terza puntata. Alla finale arriveranno 3 concorrenti che si giocheranno il montepremi finale. Oltre a Scabin, ogni puntata vedra' la presenza di uno chef stellato, protagonista della sfida finale: i due candidati alla eliminazione, infatti, dovranno confrontarsi con la cucina di un grande cuoco italiano e, " a specchio", seguire la preparazione e riprodurre il piatto cucinato in diretta. Nella prima puntata ci sara' Moreno Cedroni, nella seconda Enrico Cerea. Nel corso della gara, avranno molta importanza anche le prove che coinvolgeranno i vip: sfide che metteranno alla prova le loro abilita' e permetteranno di conquistare numerosi plus per i loro cuochi. "E un programma difficile da spiegare -sottolinea il direttore di Rai1- vi invito a guardarlo per capirne la forza e la novita'". La Terra dei Cuochi e' un format italiano originale - ideato da Andrea Palazzo (ex capo degli autori di 'Grande Fratello'), Fausto Enni e Filippo Cipriano - che vuole portare sulla rete ammiraglia Rai un viaggio attraverso la tradizione culinaria italiana, utilizzando un linguaggio televisivo ritmato e innovativo. Una gara culinaria che non dara' importanza solo ai palati gourmet e stellati ma che, grazie alla giuria "popolare" formata dai parenti dei cuochi, restituira' valore anche ai sapori semplici della nostra tradizione. "A coprodurre con Rai1 questo talent -ha spiegato Leone- c'e' la Ambra Multimedia di Marco Bassetti (ex dirigente di Endemol, ndr.) con cui sono contento di tornare a lavorare". Nello studio 5 del Centro Rai Nomentano e' stata realizzata appositamente da Gaetano e Maria Chiara Castelli una nuova scenografia, caratterizzata da un impianto altamente high tech: studio con cucine modulabili, due dispense, la Sala degli assaggi per la Giuria dei parenti e due confessionali, dove verranno raccolti pensieri, impressioni e commenti dei cuochi e dei vip. La regia e' di Stefano Vicario.