Teatro: Brignano, torno 'Rugantino' da Roma a New York

domenica 17 novembre 2013
Teatro: Brignano, torno 'Rugantino' da Roma a New York
2' di lettura

Roma, 13 nov. (Adnkronos) - "Questo spettacolo ha un significato particolare per me, perchè dopo averlo visto qui in una domenica pomeriggio del '78 con Montesano e Fabrizzi iniziai a sognare di fare l'attore, invece del tecnico in un'industria meccanica. Per questo sono contento di riportarlo al Sistina, a cinquantadue anni dal debutto e poi a Milano, a Firenze e a giugno a New York per il 50° anniversario della sua prima volta a Broadway, datata 1964". Così Enrico Brignano parla della sua seconda volta nei panni di Rugantino. Dopo averlo interpretato già nel 2010, questa volta l'attore ne cura anche la messa in scena, in una versione che si attiene fedelmente alla regia originale di Garinei e Giovannini. Le musiche celeberrime di Armando Trovaioli sono dirette da Maurizio Abeni mentre alle coreografie ha pensato Gino Landi, che le ha curate in ogni allestimento di questo spettacolo fin dalla seconda edizione. Lo spettacolo sarà in scena a Roma al Teatro Sistina da domani al 9 febbraio, poi a Milano al Teatro degli Arcimboldi dal 2 al 13 aprile, a Firenze al Teatro Verdi dal 1 al 4 maggio e infine al New York City Center dall'11 al 15 giugno per festeggiare appunto i 50 anni della prima rappresentazione a Broadway nel 1964. "Non può non fare impressione -dice l'attore- pensare che al debutto questo spettacolo era interpretato da Nino Manfredi, Aldo Fabrizi, Lea Massari e Bice Valori, e che negli anni ha visto sul palcoscenico i più grandi nomi dello spettacolo italiano. Noi del cast originale avremo in scena Armando Silverini nei panni del banditore lampionario, che è un po' la nostra coperta di Linus. Per il resto il cast è molto rinnovato anche rispetto al 2012", spiega Brignano. (segue)