Cagliari, 9 feb. - (Adnkronos) - Lo spettacolo della Sartiglia, la sfrenata corsa a cavallo per centrare la stella, domenica e martedi' torna nel centro storico di Oristano. Ritorna con un carico di storia e tradizioni, suoni e colori, che la rendono unica e ricca di fascino. In citta' il clima della giostra equestre, giunta ormai alla 548° edizione, si avverte gia' da parecchie settimane e sabato scorso con la cerimonia della Candelora si e' vissuto il primo atto ufficiale della Sartiglia 2013. La Fondazione Sa Sartiglia, insieme al Comune di Oristano e ai Gremi dei Contadini e dei Falegnami, sta mettendo a punto gli ultimi dettagli in vista dell'appuntamento di domani, che da cinque secoli si ripete puntualmente l'ultima domenica e martedi' di carnevale. Quest'anno i due Gremi hanno scelto come capocorsa rispettivamente Giorgio Sanna e una donna, Valentina Uda. E' la terza amazzone, in mezzo millennio di storia della corsa, che guidera' la Sartiglia. E alla corsa alla stella parteciperanno 120 cavalieri. L'organizzazione dell'evento, probabilmente il piu' importante dell'isola, quest'anno ha risentito della progressiva riduzione delle risorse pubbliche e ancora di piu' dei ritardi nell'accreditamento dei finanziamenti regionali. Difficolta' che hanno indotto la Fondazione Sa Sartiglia a intensificare gli sforzi per l'autofinanziamento. In questo senso si e' lavorato per razionalizzare la spesa, per cercare nuove sponsorizzazioni e si e' dovuto introdurre anche un modesto aumento dei prezzi su alcune tribune. In accordo con il Comune di Oristano e' iniziato un percorso per la gestione degli spazi pubblici per ottimizzarne e migliorarne la fruizione. Il Sindaco, inoltre, ha azzerato i biglietti omaggio nella tribuna delle autorita' stabilendo che, con poche e giustificate eccezioni, i posti saranno a pagamento. La spending review applicata alla Sartiglia non ha influito sulla qualita' dell'evento, sull'organizzazione, sulla sicurezza e sulle modalita' di promozione dell'evento. (segue)