Libero logo

La grazia a Berlusconi? C'è il precedente del partigiano Moranino...

Il deputato del Pci fu condannato all'ergastolo per la strage della missione Strassera. Gronchi gli dimezzò la pena e Saragat lo graziò
di Nicoletta Orlandi Postidomenica 18 agosto 2013
Berlusconi con il fazzoletto dei partigiani

Berlusconi con il fazzoletto dei partigiani

1' di lettura

La  grazia a Silvio Berlusconi? Non sarebbe una prima volta assoluta. Lucio Malan, senatore del Pdl, ricorda un precedente illustre. Ossia quella di Francesco Moranino, partigiano e deputato del Pci accusato di essere stato l’esecutore della “strage della missione Strassera”. Il 27 gennaio del 1955 la Camera dei deputati votò favorevolmente all’autorizzazione a procedere e la magistratura lo condannò all’ergastolo per sette omicidi di partigiani non appartenenti alle brigate Garibaldi, passati alle armi con l’accusa di essere stati delle spie nazifasciste. Prima Gronchi gli commutò la pena a 10 anni, poi Saragat lo graziò definitivamente. Moranino, che nel frattempo era  scappato in Cecoslovacchia, tornò  in Italia e venne rieletto, questa volta al Senato.