(Adnkronos) - Opera fondamentale dell'inizio del Rinascimento, la Porta Nord fu realizzata da Lorenzo Ghiberti tra il 1402 e il 1424, aiutato dal padre e orefice Bartoluccio, e da una serie di aiutanti, tra cui il giovane Donatello. La Porta Nord riprende fedelmente lo schema di quella di Andrea Pisano con 28 formelle istoriate a cornice mistilinea (quadrilobo), disposte in sette file di quattro, due per anta, che rappresentano storie del Nuovo Testamento. Nelle due file in basso sono inoltre rappresentati i quattro Evangelisti e i quattro Dottori della Chiesa. Il telaio contiene, agli angoli delle formelle, 47 testine di Profeti e Sibille, sei per fila tranne l'ultima in basso che ne presenta solo cinque. Tra queste l'autoritratto del Ghiberti con un turbante.