Genova, 2 nov. - (Adnkronos) - Il vento, molto probabilmente, sarà protagonista delle prossime ore in Liguria, arrivando domenica a livello di burrasca, con raffiche previste fino a 80 km/h. Lo accompagneranno mareggiate intense che interesseranno, domani e lunedì, i tratti di costa più esposti a Sud Ovest. Molto probabili temporali di forte intensità. E' quanto prevede il Centro Meteo Arpal. In seguito a temporali forti, organizzati in strutture temporalesche estese e diffuse sono possibili effetti al suolo diffusi: allagamenti a causa di piccoli canali/bacini con possibili piene improvvise di piccoli rii; fenomeni di rigurgito del sistema di smaltimento delle acque piovane con coinvolgimento delle aree urbane più depresse. Possibili anche allagamenti e danni ai locali interrati, provvisoria interruzione della viabilità, specie nelle zone più depresse, scorrimento superficiale nelle sedi stradali urbane ed extraurbane, ed ventuale innesco di locali smottamenti superficiali dei versanti. Si potrebbero verificare disagi alla viabilità e danni localizzati a strutture provvisorie e vegetazione per locali forti colpi di vento, trombe d'aria, grandine e fulmini. I venti di burrasca forte dai quadranti settentrionali o burrasca dai quadranti meridionali potranno causare danni e caduta di parti di strutture provvisorie e mobili, di insegne e vegetazione, disagi per lo svolgimento di attività in quota, disagi per il traffico aereo, le attività portuali, la viabilità dei mezzi pesanti e la navigazione da diporto. Il mare, molto agitato con possibili mareggiate intense, potrebbe essere pericoloso per la balneazione e le attività nautiche, con danni lungo le coste esposte e nei porti a imbarcazioni e strutture. Sca