(Adnkronos) - Ma se gli esercenti sono preoccupanti, anche i residenti dello storico quartiere romano, da sempre famoso per i suoi locali notturni ed i suoi ristoranti, non sembrano gradire particolarmente la decisione dell'amministrazione: e' un provvedimento del tutto inutile - lamentano in molti - che, per come e' stato pensato, non risolve il problema del traffico e aggiunge un ulteriore peso economico per le famiglie residenti che saranno comunque costrette a pagare l'accesso alla zona. Secondo molti, inoltre, questa scelta potrebbe portare verso una graduale decadenza del quartiere con un conseguente aumento della microcriminalita' ed una perdita di sicurezza per quanti vivono nella zona. Non da ultima c'e' poi la questione del costo dell'operazione che tra installazione dei varchi e messa in opera avrebbe "sottratto risorse ad opere che avrebbero magari risolto in maniera piu' efficace il problema della viabilita'". Intanto, terminata l'installazione dei varchi, da venerdi' 6 l'acceso notturno sara' limitato ai residenti dalle 23 alle 3, tutti i weekend, appunto, per le notti di venerdi' e sabato. Per i primi trenta giorni la sperimentazione prevede il presidio dei varchi con pattuglie della polizia municipale che sostituiranno l'occhio delle telecamere per consentire ai cittadini di abituarsi alle nuove restrizioni.