Mostre: Torino, a Palazzo Madama i 'Tesori del patrimonio culturale albanese' (2)

domenica 27 gennaio 2013
Mostre: Torino, a Palazzo Madama i 'Tesori del patrimonio culturale albanese' (2)
1' di lettura

(Adnkronos) - Le tracce di questa lunga trama storica sono documentate da reperti archeologici di uso comune (vasellame, scultura, bronzi, gioielli) e da oggetti di culto (tra cui uno splendente nucleo di icone) che vanno dal neolitico al XVIII secolo della nostra era e che consentono di ripercorrere idealmente anche i comuni destini dei popoli insediati sull'altra sponda dell'Adriatico, in quella penisola che oggi chiamiamo Italia. Se la mostra rappresenta, da un lato, un'occasione per riscoprire le radici europee dell'Albania, dall'altro intende delineare l'antico e profondo rapporto con l'Italia, che da secoli dialoga e collabora con l'Albania e ne accoglie le comunita' in diaspora. Il percorso espositivo, organizzato cronologicamente e curato dal professore Apollon Bace, Direttore dell'Istituto dei Monumenti della Repubblica d'Albania, prende avvio dalla Preistoria, con oggetti in ceramica, gioielli, armi, statue dell'Antico Neolitico, dell'eta' del bronzo, dell'eta' del ferro e del periodo arcaico; vasi, manufatti, statue, ritratti, monete, stele istoriate illustrano l'Antichita', dal periodo ellenistico e romano, sino ad arrivare all'Alto Medioevo. Gran parte di questo tesoro e' stato portato alla luce grazie all'opera di ricerca e scavo di archeologi albanesi ed europei, tra cui anche alcuni italiani, come Luigi Ugolini (1895-1936). (segue)