Siena, 27 set. - (Adnkronos) -Cultura, salute e felicita', giustizia e ingiustizia sociale, turismo intelligente e nuove tecnologie: sono le tre grandi aree sulle quali si svilupperanno i progetti per vincere la sfida di Siena capitale della cultura 2019. Questo, in estrema sintesi, il contenuto del dossier depositato, nei giorni scorsi, al Ministero dei Beni e delle Attivita' Culturali (Mibac), e illustrato, a grandi linee oggi durante la conferenza stampa tenutasi a Palazzo Berlinghieri, dal sindaco Bruno Valentini e dal direttore di candidatura Pier Luigi Sacco. "Oggi - ha aperto il sindaco- entriamo nella fase calda della gara per giungere all'ambizioso traguardo. Siena si presenta come outsider, stiamo facendo tutto con le nostre forze. A differenza di altre realta' nessun budget speso per farci pubblicita', nessun testimonial di richiamo, bensi' tanta collaborazione e tanta disponibilita' da tutta la collettivita' senese e, soprattutto dalle Contrade e dalle due universita' senesi". Elementi che, insieme ai progetti, rapportati alla situazione di criticita' della citta', risultano determinanti per la scelta del vincitore. "Il nostro motto, come appare all'interno del carteggio, e' On affiancato del simbolo che indica l'accensione - ha spiegato Sacco - un segno di energia". Lo stesso che traspare, anche, dall'immagine scelta per la copertina (del fotografo Mario Appiani), uno scatto che immortala le espressioni dei senesi durante la corsa del Palio. (segue)