Cagliari, 5 ago. - (Adnkronos) - La stagione estiva e' entrata nel vivo portando con se' il proverbiale caldo torrido e i conseguenti dubbi su quale possa essere il miglior cibo da consumare in questo periodo per non appesantirci troppo, subire meno la calura, sentirsi meglio e magari rimanere in linea. Coldiretti Sardegna consiglia un vademecum alimentare a km 0. Una alimentazione equilibrata richiede l'assunzione di piu' alimenti che ben completino il fabbisogno nutrizionale dell'organismo. Coldiretti propone una buona insalata di riso dell'oristanese, condita con i prodotti freschi dell'orto. Da proporre come piatto unico sarebbe eccezionale. E magari una buona caprese a base di pomodori camone del Sulcis accompagnati da leggerissima mozzarella di pecora di Sant'Andrea Frius con qualche foglia di basilico appena raccolto. Il pomodoro, ricco di licopene e betacarotenoidi, si sposa benissimo con la mozzarella, abbondante in vitamina B12 e vitamina A, non solo per il sapore, ma anche dal punto di vista nutrizionale. Un altro piatto consigliato Coldiretti, e' il classicissimo prosciutto e melone. Un bel prosciutto crudo di maiale Ogliastrino insieme ad un melone del Medio Campidano, coltivato in asciutto, quindi piu' saporito, forniscono il giusto mix fra carne e frutta, indispensabili per approvvigionarsi di ferro e proteine nobili insieme alla carica energetica del fruttosio. Un occhio di riguardo ai condimenti, da "consumare tutti i giorni, nelle giuste quantita' e che siano di ottima qualita': l'olio non puo' che essere olio extravergine di oliva, da scegliere tra i pluripremiati olii sardi". E per dessert, da apprezzare "il carpaccio di frutta fresca, ovviamente di stagione, appena colta e a km 0. Non c'e' proprio che l'imbarazzo della scelta. E, per concludere, un bel sorbetto di frutta a km 0". (segue)