Belluno, 7 ago. - (Adnkronos) - Un escursionista di Camposanpiero (Padova), R.B., 52 anni, ha perso la vita nel pomeriggio per un malore, dopo essere partito con altre persone da localita' San Marco, aver raggiunto bivacco Comici e sceso la ferrata Vandelli. Attorno alle 16.30 i carabinieri hanno ricevuto la chiamata di un escursionista tedesco che si era imbattuto nell'uomo in difficolta', rimasto solo, perche' i compagni erano andati in cerca di aiuto. Avvisato il 118, e' stato contattato il rifugio Vandelli per cercare di avere maggiori informazioni, mentre l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore si preparava a decollare. Il gestore riferiva che una guida alpina e un medico, che si trovavano nell'edificio, erano partiti in direzione dell'attacco della ferrata Vandelli, dove le persone arrivate in rifugio avevano riferito si trovasse l'uomo in difficolta'. Purtroppo quando lo avevano raggiunto, a circa mezz'ora di distanza dal rifugio, l'escursionista era privo di vita. L'elicottero, individuato il posto, ha sbarcato il tecnico del Soccorso alpino, un finanziere e il medico, che ha solamente potuto constatare il decesso. Ottenuto il nulla osta dalla magistratura per la rimozione, la salma e' stata recuperata con un verricello di 15 metri, per essere trasportata al passo Tre Croci e affidata al carro funebre. Pronto a intervenire in supporto alle operazioni anche il Soccorso alpino di Cortina.