Ricerca: nasce 'Campania bioscience', primo distretto biotecnologie

domenica 17 febbraio 2013
Ricerca: nasce 'Campania bioscience', primo distretto biotecnologie
1' di lettura

Napoli, 16 feb. - (Adnkronos) - E' nato in Campania il primo Distretto ad alta tecnologia nel settore delle biotecnologie e delle scienze della salute. Si chiama 'Campania Bioscience'. Della societa' consortile fanno parte 47 imprese, 7 organismi di ricerca e 3 strutture di trasferimento tecnologico. Al centro dell'attivita' del primo triennio ci sono progetti di ricerca, per oltre 50 milioni di euro, sullo sviluppo e la sperimentazione di nuove terapie, la produzione di nutraceutici e cosmeceutici, la diagnostica, i biosensori e tecnologie innovative per l'industria biomedicale. Il Distretto Campania Bioscience ha un capitale sociale di oltre 1,7 milioni di euro. Tra le imprese aderenti, operanti nel settore farmaceutico e della diagnostica, ci sono la Altergon Italia, la Damor Farmaceutici, Esaote, Bouty, Btp Tecno; ad esse si aggiungono grandi e medie imprese del settore alimentare, quali le Industrie Oleifici Biagio Mataluni, La Doria, Feger e Giaguaro. Gli organismi di ricerca che partecipano al Distretto tecnologico sono le Universita' Federico II, Seconda Universita', le Universita' di Salerno e del Sannio, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, il Ceinge e Biogem. Hanno, inoltre, comunicato il loro interesse a far parte della compagine sociale la Stazione Zoologica Anton Dohrn, il Tigem (Fondazione Telethon), la Fondazione G. Pascale e imprese biofarmaceutiche come Siena Biotech, Bracco e Axxam. (segue)