Roma, 3 Apr. (Adnkronos/Cinematografo.it) - La Bls - Film Fund & Commission dell'Alto Adige per il primo bando del 2013 ha concesso il finanziamento a 12 progetti, per la somma complessiva di 2.507.000 euro. I progetti che hanno ottenuto il finanziamento provengono 1 dall'Alto Adige, 4 da altre regioni italiane, 2 dalla Germania, 2 dalla Svizzera, 1 dall'Austria, 1 dal Lussemburgo e 1 dalla Svezia. Di questi progetti, 9 ricevono il finanziamento alla Produzione e 3 alla Pre-produzione. I finanziamenti sono stati assegnati tramite la BLS dalla Provincia Autonoma di Bolzano su segnalazione di una commissione di esperti guidata da Christiana Wertz - BLS Head of Film Fund and Commission. In totale sono previsti in Alto Adige circa 150 giorni di riprese. Tra i progetti italiani che beneficeranno del finanziamento alla Produzione della Bls troviamo la nuova commedia di Luca Miniero, 'Un boss in salotto' (titolo provvisorio), prodotta da Cattleya. Il film, che avra' nel cast Paola Cortellesi, Rocco Papaleo, Luca Argentero e Angela Finocchiaro, racconta le vicende della famiglia Coso, una famiglia quasi perfetta che conduce una vita tranquilla in Alto Adige. Questo fino a quando arriva da Napoli lo zio Ciro, agli arresti domiciliari per reati di mafia, che intende scontare la pena al nord, proprio in casa Coso. Il film, che ha ottenuto un sostegno della Bls di 450.000 euro, sara' girato tra Bolzano e le localita' circostanti, a partire dalla meta' di aprile 2013. Ha ottenuto il sostegno della Bls alla Produzione anche 'Anita B.' (titolo provvisorio) di Roberto Faenza, prodotto da Jean Vigo Italia e co-prodotto da Cinemaundici. La storia, scritta dallo stesso regista insieme ad Edith Bruck, e' ambientata in Ungheria, nel 1945. La Seconda guerra mondiale e' appena terminata e Anita, 16 anni, dopo essere sopravvissuta ai campi di concentramento, dovra' affrontare nuove sfide con coraggio e determinazione per riuscire a realizzare i propri sogni. Il progetto vede coinvolto un cast internazionale che comprende Eline Powell, Robert Sheehan e Andrea Osvart. Il sostegno al film da parte della Bls e' di 400.000 euro. (segue)