Pasqua: Matera al Musma in mostra Via Crucis in formelle di terracotta

domenica 31 marzo 2013
Pasqua: Matera al Musma in mostra Via Crucis in formelle di terracotta
1' di lettura

Matera, 25 mar. - (Adnkronos) - In occasione delle festivita' pasquali si inaugura domani, alle ore 17.00, al Musma (Museo di arte contemporanea) di Matera la Sacra rappresentazione della Via Crucis con i bassorilievi in terracotta dello scultore fiumano Graziano Pompili, emiliano di adozione. L'esposizione sara' visitabile fino al 19 aprile. Si tratta di 14 formelle che rappresentano le stazioni della Via Crucis in cui le raffigurazioni sono stilizzate e senza testa, simili a manichini rotti mossi da una forza misteriosa e chiamati a incarnare una tragedia dove il rosso del sangue rivela la Passione di Cristo. Prevale infatti la porpora. La testa del Cristo compare solo una volta ed e' l'immagine sul telo di lino con cui la Veronica asciugo' il volto insanguinato di Gesu'. "Nel concepirla mi sono basato sull'arte sacra antica ma anche del '900, con particolare riferimento alle deposizioni medioevali lignee - si legge nella presentazione di Pompili - . Si possono notare figure secche e rigide con colori forti e decisi dove il gioco del rosso si staglia a volte con violenza facendo anche pensare ad un'inquietante atmosfera metropolitana. La mia idea di base e' quella di una sacra rappresentazione con una decisa componente teatrale. Mentre procedevo nel lavoro ho riflettuto su questa parte di Vangelo gia' scritto dai profeti, per cui Gesu' non puo' esimersi dal procedere fino in fondo. E' questo - sottolinea - il motivo per cui sembrano figure recitanti, anzi corpi recitanti perche' sono senza testa".