(Adnkronos) - Dopo il canto del Preconio pasquale ambrosiano (antichissimo testo in uso a Milano dal V secolo) si susseguono sei letture dall'Antico Testamento fino a giungere al solenne annuncio della Risurrezione di Cristo che il cardinale Scola ripetera' tre volte da tre lati differenti dell'Altare, mentre le campane del Duomo e della citta' riprenderanno a suonare festosamente dopo il silenzio iniziato con la Celebrazione della morte del Signore del venerdi' Santo. Dopo le tre letture tratte dal Nuovo Testamento e l'omelia, il cardinale Scola amministrera' ai 14 catecumeni il Sacramento del Battesimo e della Cresima. A questo punto la Veglia prosegue con la liturgia eucaristica durante la quale per la prima volta i catecumeni riceveranno la Comunione.