Torino, 5 nov. - (Adnkronos) - E' ripresa intorno alle 16.30 la circolazione nella stazione ferroviaria di Porta Susa, occupata oggi per oltre quattro ore dagli ambulanti torinesi che protestavano contro l'aumento della tassa rifiuti. Al termine dell'occupazione, prima di consentire il passaggio dei treni in sicurezza, è stato necessario attendere l'esito delle verifiche del personale tecnico di Rete Ferroviaria Italiana sull'integrità dell'infrastruttura. Alle 16.25 è transitato il primo treno ed è così ripresa la circolazione, destinata a tornare progressivamente regolare nel pomeriggio. Sono stati 88, in tutto, i treni che hanno registrato ritardi e cancellazioni a seguito di una protesta che, di fatto, ha causato la sospensione della circolazione nel passante ferroviario tra Torino Lingotto e Torino Porta Susa, con rallentamenti a tutto il traffico ferroviario in arrivo e partenza da Torino. Coinvolte le linee Torino-Milano (tradizionale e Alta Velocità), SFM 4 (Torino - Bra), SFM 2 (Chivasso - Pinerolo) e SFM 1 (Pont-Rivarolo - Chieri). I treni ad Alta Velocità hanno fatto capolinea nella stazione di Torino Stura mentre i treni regionali a Torino Lingotto.