Arte: a Palermo la Prima Biennale Internazionale, vetrina per 814 artisti e 50 Paesi

domenica 13 gennaio 2013
Arte: a Palermo la Prima Biennale Internazionale, vetrina per 814 artisti e 50 Paesi
1' di lettura

Palermo, 13 gen. - (Adnkronos) - Cinquanta Paesi rappresentati ed 814 artisti selezionati tra i piu' di tremila che, nei mesi precedenti, hanno sottoposto al comitato scientifico le proprie elaborazioni. Ha aperto i battenti giovedi' scorso a Palermo la Prima Biennale Internazionale d'Arte, rassegna curata da Paolo Levi e Sandro Serradifalco, che fara' del capoluogo siciliano sino al 3 febbraio prossimo una vera e propria capitale della cultura. Le opere in esposizione di alcuni dei piu' influenti interpreti contemporanei nazionali e stranieri saranno presentate al pubblico siciliano in varie sezioni dedicate al paesaggio, alla figura, alla scultura, all'acquerello e l'informale. Una sezione speciale sara' dedicata ai grandi artisti del '900. Per realizzare una Biennale d'Arte rappresentativa delle varie espressioni artistiche contemporanee, ma consolidante del forte legame presente con la tradizione, parte dell'esposizione sara' dedicata ai grandi maestri del passato. Il percorso espositivo si snodera' dalla Sala Rossa del Teatro Politeama al Loggiato San Bartolomeo per giungere a Villa Malfitano Whitaker. Nel Museo Civico d'Arte Moderna e Contemporanea "Giuseppe Sciortino" di Monreale (Palermo) saranno allestite le sezioni estere e ulteriori sezioni stilistiche. La manifestazione, che nasce dalla volonta' della casa editrice "EA Editore - Centro Diffusione Arte", con la collaborazione dell'Associazione artistica "Il Tempio" di Palermo, di dare un contributo forte per restituire a Palermo un ruolo importante nell'arte, gode del patrocinio del ministero per i Beni e le Attivita' culturali, della Provincia di Palermo, dell'assessorato regionale dei Beni culturali e dell'identita' siciliana e dell'assessorato comunale alla Cultura. (segue)