Pisa: Internet Festival ricorda centenario padre intelligenza artificiale

domenica 30 settembre 2012
Pisa: Internet Festival ricorda centenario padre intelligenza artificiale
2' di lettura

Pisa, 27 set. - (Adnkronos) - Lo scienziato Alan Turing, matematico britannico e padre dell'intelligenza artificiale, sara' omaggiato, a cento anni dalla sua nascita, con l'anteprima nazionale della mostra "La strana vita di Alan Turing", a cura del fumettista Tuono Pettinato presso il Museo San Matteo di Pisa in occasione dell'Internet Festival 2012, manifestazione internazionale dedicata al web che si terra' dal 4 al 7 ottobre (con oltre 100 eventi e 200 ospiti). Pettinato, alias Andrea Paggiaro, trentenne illustratore pisano, ricorda il grande scienziato Alan Turing con quattro tavole che raccontano i misteri della vita del matematico con la tecnica del fumetto. L'esposizione e' una biografia illustrata che ripercorre la vicenda personale e scientifica del visionario tecnologo in una trasposizione fantastica: dalla sua giovinezza al rapporto con la scuola, dalla scoperta dell'intelligenza artificiale all'enigma della sua morte tramite il parallelo con Biancaneve, alla cui storia era legato (Turing mori' in circostanze tuttora misteriose dopo il morso di una mela avvelenata). Le tavole anticipano il nuovo progetto editoriale di Pettinato, in uscita a ottobre per Rizzoli Lizard, in collaborazione con Francesca Riccioni. L'omaggio prevede, oltre alla mostra Turing by Tuono Pettinato, l'incontro "Turing e l'evoluzione del pc. Conversazione in punta di matita" con Giovanni Cignoni e Tuono Pettinato, moderato da Andrea Plazzi; il laboratorio "Meraviglie indispensabili: le passioni del giovane Turing" e la game conference dal titolo "Alan Turing: l'enigma dell'uomo che immagino' il computer", dedicata ai piu' giovani (maggiori di 14) per far conoscere il genio Turing attraverso un giallo da risolvere. Tutti i partecipanti avranno a disposizione una serie di indizi per riuscire a capire chi fosse veramente lo scienziato e svelare il mistero della sua morte. (segue)