Roma, 28 mag. (Adnkronos Salute) - Continua il lavoro dell'Unita' di crisi interaziendale per garantire l'assistenza sanitaria alla popolazione colpita dal terremoto e per riattivare il prima possibile le strutture danneggiate dal sisma in Emilia. Lo comunica in una nota l'azienda Usl di Modena, precisando che questa settimana resteranno ancora chiuse le degenze e il poliambulatorio dell'Ospedale di Mirandola, mentre, a partire da giovedi' 31 maggio, riaprira' la Radiologia: cambieranno i percorsi di accesso per l'utenza che saranno opportunamente segnalati. Il Pronto soccorso invece continuera' a operare presso il Punto medico avanzato collocato nel parcheggio del nosocomio. Da domani, martedi' 29 maggio, gli ambulatori di Odontoiatria a Mirandola (via Fogazzaro) riprendono le attivita' assistenziali nella sede abituale. Mentre tornano in funzione alcuni Centri prelievi ai quali si accede con prenotazione. A Mirandola apre domani, martedi' 29 maggio, e sara' in funzione tutti i giorni dalle 7.30 alle 9.00. Cambia la sede: sara' temporaneamente collocato all'interno dell'ospedale con percorso opportunamente segnalato. A Concordia (Via Dante Alighieri, 13) sara' aperto martedi', giovedi' e venerdi' dalle 7.30 alle 8.30. A Cavezzo (Via Medaglia D'Oro Kruger Gavioli, 2) apre mercoledi' 30 maggio con orario 7.30-8.30. A San Felice (Via degli Scienzati, 30) apre da lunedi' 28 maggio dalle 7.30 alle 8.30. Riaprono i Cup a San Felice, Concordia e Cavezzo: da martedi' 29 maggio tornano in funzione nelle sedi abituali i Cup (Centro unico di prenotazione) a San Felice (Via degli Scienziati n. 30) aperto fino al venerdi' dalle 8.00 alle 13.00 e il sabato dalle 8.00 alle 12.30, a Concordia (Via Dante Alighieri, 13) aperto tutti i giorni dalle 7.30 alle 12.00, a Cavezzo (Via Medaglia D'Oro Kruger Gavioli, 2) aperto tutti i giorni dalle 7.30 alle 12.00. (segue)