Scrittori: Patricia Cornwell finisce in bufera legale per i suoi investimenti

mercoledì 31 ottobre 2012
Scrittori: Patricia Cornwell finisce in bufera legale per i suoi investimenti
2' di lettura

New York, 30 ott. - (Adnkronos) - La scrittrice statunitense Patricia Cornwell, regina del romanzo poliziesco con i suoi libri che hanno per protagonista il medico Kay Scarpetta, si ritrova al centro di una bufera legale che potrebbe rivaleggiare quanto a trama a una delle sue fiction. L'autrice di "La fabbrica dei corpi" sara' ascoltata in qualita' di testimone dal tribunale di New York in occasione di un processo in cui lei stessa reclama 180 milioni di dollari di danni e interessi dalla societa' finanziaria incaricata di gestire il suo patrimonio. Si tratta di Anchin Block and Anchin, societa' di New York che annovera tra i suoi clienti molte star di Hollywood, tra i quali l'attore Robert de Niro. Cornwell sostiene che la societa' si e' mal occupata della sua fortuna finanziaria e che le ha fatto perdere milioni di dollari anche a causa di cattivi investimenti e di strane vicende. Secondo quanto sarebbe emerso dalle indagini, un ex dipendente di Anchin Block and Anchin si sarebbe reso responsabile di una ventina di falsificazioni di donazioni della Cornwell a favore di enti di beneficenza ed associazioni che si occupano di poveri. Un portavoce di Anchin Block and Anchin ha precisato che e' stata condotta un'inchiesta interna e durante il processo la societa' fara' valere la proprie estraneita' all'accaduto. Patricia Cornwell ritiene che questa baruffa legale potrebbe compronettere il suo lavoro di scrittrice di romanzi polizieschi, privandola degli accessi privilegiati a fonti confidenziali negli ambienti delle forze dell'ordine e da qui la sua richiesta di danni. Patricia Cornwell ha venduto piu' di 100 milioni di copie nel mondo con i suoi 20 libri che mettono in scena le avventure del medico legale Kay Scarpetta (in Italia i suoi libri sono pubblicati da Kondadori). Tra i titoli si ricordano "Postmortem", "Oggetti di reato", "Quel che rimane", "Insolito e crudele", "Il cimitero dei senza nome" e "Morte innaturale".