Vaccini: anti-Hpv quadrivalente, confermata efficacia contro condilomi

domenica 15 luglio 2012
Vaccini: anti-Hpv quadrivalente, confermata efficacia contro condilomi
1' di lettura

Roma, 13 lug. (Adnkronos Salute) - Tre studi confermano l'efficacia del vaccino quadrivalente contro il papillomavirus umano (Hpv) nella prevenzione dei condilomi. In particolare, le donne che non si sono vaccinate con Gardasil* presentano un rischio di contrarre i condilomi otto volte superiore rispetto alle donne immunizzate con il prodotto di Sanofi Pasteur Msd. I dati sono stati presentati questa settimana al congresso Eurogin di Praga. Sono appunto tre gli studi compiuti da altrettanti team scientifici europei - evidenzia una nota - che hanno collaborato con i rispettivi sistemi sanitari locali in Germania, Belgio e Svezia per analizzare l'impatto della vaccinazione anti-Hpv. Questi tre lavori, elaborati in maniera tra loro indipendente, forniscono risultati simili che mostrano come la vaccinazione da Hpv con Gardasil* sia efficace nel ridurre l'incidenza dei condilomi genitali tra le giovani donne. Parallelamente, due studi condotti in Francia e Svezia/Danimarca confermano il buon profilo di sicurezza del vaccino quadrivalente. Nel dettaglio, una equipe del German Institute for Epidemiology and Prevention ha verificato, attraverso uno studio retrospettivo su una coorte come, a seguito dell'introduzione della vaccinazione da Hpv, l'incidenza dei condilomi genitali in Germania sia diminuito del 23% nelle ragazze di eta' compresa tra i 15 e i 19 anni. Poco piu' del 30% della popolazione tra i 12 e i 17 anni, arruolata nello studio, aveva ricevuto almeno una dose vaccinale nel 2008.