(Adnkronos) - "E' un protocollo fortemente voluto dalle amministrazioni e per noi motivo di estrema soddisfazione - ha dichiarato Maddalena Ragni, direttrice della Sovrintendenza regionale ai beni artistici e culturali - vogliamo tutti operare nei tempi brevi. Ci vorra' grande lavoro e attenzione da parte di tutti, soprattutto per il vasto territorio coinvolto. Questo protocollo e' un esempio importante perche' e' raro far lavorare tante amministrazioni tutte insieme. Speriamo che questo modello possa essere esportato anche altrove". Sono in tutto 14 i giardini e le ville : Giardino di Boboli (Firenze), Giardino di Pratolino (Vaglia, Firenze), Villa di Cafaggiolo (Barberino di Mugello, Firenze), Villa Il Trebbio (San Piero a Sieve, Firenze), Villa di Careggi (Firenze), Villa Medici di Fiesole (Fiesole, Firenze), Villa di Castello (Firenze), Villa di Poggio a Caiano (Prato), Villa la Petraia (Firenze), Villa di Cerreto Guidi (Firenze), Palazzo di Seravezza (Lucca), Villa La Magia (Quarrata, Pistoia), Villa di Artimino (Carmignano, Prato), Villa di Poggio Imperiale (Firenze).