Brindisi, 20 mag. - (Adnkronos) - "Agli agenti del terrore replichiamo e risponderemo ogni giorno, ora dopo ora, con la coesione del corpo civile, con la certezza dello Stato di Diritto, delegando la nostra migliore eredita' proprio a quella giovane generazione a cui e' stato inferto un colpo durissimo". Lo dichiara Franco Scoditti, sindaco di Mesagne, paese in lutto per la morte di Melissa Bassi ed in ansia per le condizioni di cinque studentesse fra i 15 ed i 18 anni che frequentano il Professionale "Morvillo Falcone" di Brindisi. Sono state tutte investite dalla deflagrazione proprio mentre entravano a scuola dopo essere scese da poco dal pullman di linea. Per Scoditti e' stato "un attentato tanto vile quanto terribile e funesto". "La morte di una nostra giovanissima concittadina ed il ferimento di altre innocenti creature - aggiunge - hanno significato per lo Stato democratico un'aggressione senza precedenti rivolta a minare la fiducia di ciascuno nel futuro. Al momento non conosciamo la matrice dell'attentato ma certamente ne sappiamo l'origine che e' l'irrazionalita' dell'uomo, l'oltraggio alla dignita' umana, la lesione del principio di responsabilita' individuale e sociale".