Milano, 10 mag. (Adnkronos) - Risultato netto di pertinenza di 4,7 milioni di euro nel trimestre per Cairo Communication, in crescita del 26% rispetto a quello dell'analogo trimestre 2011 (3,8 milioni). L'Ebitda e' di 7,5 milioni (+15% rispetto ai 6,5 milioni del trimestre 2011) e l'Ebit e' pari a 6,7 milioni, in crescita del 19,4% rispetto a quello del trimestre analogo del 2011 (5,6 milioni). Nel primo trimestre 2012, i ricavi lordi consolidati ammontano a circa 88,6 milioni (72,2 milioni nel primo trimestre 2011), comprensivi di ricavi operativi per 87,2 milioni e altri ricavi per 1,4 milioni, nel complesso in crescita del 22,8% rispetto al 2011 grazie anche ai ricavi generati dalla nuova iniziativa editoriale 'Settimanale Nuovo' (circa 3,4 milioni). Il risultato del trimestre e' stato impattato positivamente dalla rilevazione di un contributo di 0,9 milioni ricevuto dalla Cairo Editore ('contributo carta'), previsto nella legge di stabilita' 2011 quale forma di 'sostegno del settore editoriale' e riconosciuto sotto forma di credito d'imposta. Con riferimento al settore editoriale, il margine operativo lordo e il risultato operativo pari a 2,7 milioni e a 2,4 milioni sono sostanzialmente in linea con quelli realizzati nel trimestre dell'esercizio precedente (rispettivamente 2,7 milioni e 2,3 milioni). Con riferimento al settore concessionarie, il margine operativo lordo e il risultato operativo sono in crescita rispetto all'esercizio precedente a rispettivamente 4,9 milioni e 4,4 milioni, grazie alla crescita dei ricavi pubblicitari (+23,9% nel complesso). In particolare, la raccolta pubblicitaria sul canale La 7, pari a circa 51,8 milioni, e' risultata in crescita del 30,7% rispetto al trimestre analogo del 2011. Sulla base del portafoglio ordini acquisito alla data del 9 maggio per la pubblicita' trasmessa e da trasmettere sui canali La7 e La7d nel bimestre aprile-maggio, pari a 34,9 milioni, i ricavi conseguiti nel bimestre analogo dell'esercizio 2011 (32,6 milioni) sono gia' stati superati del 7%. "Per il 2012 -si legge nel comunicato del gruppo- si ritiene conseguibile l'obiettivo di incrementare i risultati gestionali conseguiti nel 2011".