Cagliari, 5 giu. - (Adnkronos) - "Il popolo sardo prova un sentimento di profonda angoscia che cresce giorno dopo giorno a causa del perdurare della prigionia di Rossella. L'incontro di oggi vuole essere un messaggio di speranza ma nel contempo esprime la volonta' di mantenere viva nell'opinione pubblica l'attenzione su questo rapimento". Cosi' la Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Claudia Lombardo, ha espresso, questo pomeriggio nella sala Regina della Camera dei Deputati, in un breve intervento prima del concerto di Piero Marras "Una voce per Rossella", il sentimento di grande preoccupazione dei sardi per il sequestro della giovane cooperante di Samugheo, rapita il 23 ottobre scorso in Algeria e ancora ostaggio dei sequestratori. Al concerto "Una voce per Rossella", per la liberazione di Rossella Urru, organizzato dall'associazione "Presenza" di Nuoro, erano presenti anche il Presidente della Camera Gianfranco Fini, il ministro degli Esteri Giulio Terzi, i genitori di Rossella Urru. "Ringrazio per la sensibilita' il presidente Fini - ha detto Claudia Lombardo - e il ministro degli Esteri Giulio Terzi che, con la loro presenza, ci rassicurano sull'impegno costante delle massime istituzioni dello Stato per riportare Rossella a casa. La Presidente ha ricordato l'ordine del giorno approvato all'unanimita' dal Consiglio regionale il 26 gennaio 2012 in cui si sollecita il Governo italiano a porre in essere tutte le azioni necessarie per ottenere la liberazione di Rossella e degli altri operatori umanitari coinvolti nel sequestro". (segue)