Universita': Firenze, da uno spin off dell'Ateneo un nuovo software

domenica 14 ottobre 2012
Universita': Firenze, da uno spin off dell'Ateneo un nuovo software
1' di lettura

Firenze, 8 ott. - (Adnkronos) - Per diventare competitivi spesso si deve lavorare sui dettagli. Per esempio effettuare le consegne in tempo e risparmiare sui chilometri da percorrere. Nasce in Toscana - ed e' frutto del trasferimento della ricerca universitaria - un nuovissimo prodotto software per la logistica che aiutera' piccole e grandi aziende a migliorare l'efficienza. Si chiama Logistics Box e debuttera' alla prossima edizione dello Smau (Milano, 17-19 ottobre). E' il piu' recente risultato di uno spin off universitario, KKT (www.kkt.it), messo in piedi da due giovani ingegneri non ancora quarantenni e che hanno richiamato l'attenzione di due imprese nazionali del settore ICT (MBM Italia e Intesa, societa' IBM) ora diventate loro partner. Il software e' studiato per la gestione ottimizzata di flotte di veicoli nella raccolta o consegna di beni: tecnicamente viene chiamata "logistica dell'ultimo miglio", perche' e' l'ultima tratta della catena di fornitura, quella che coinvolge il cliente finale. "Il software incorpora algoritmi in grado di risolvere complessi problemi di pianificazione di consegne e ritiri in pochi minuti, sfruttando fino a 80 processori in parallelo - spiega Alessandro Lori responsabile di KKT - Un aspetto molto innovativo e' l'integrazione con i dispositivi mobili come computer di bordo, smartphone, navigatori e dispositivi professionali: il continuo scambio di informazioni tra i veicoli sulla strada ed il sistema informativo centrale permette non solo un tracciamento di veicoli e merce, ma un coordinamento dei mezzi in tempo reale". (segue)