Firenze, 28 nov. - (Adnkronos) - L'integrazione al Piano di indirizzo territoriale, con valenza di Piano paesaggistico, e' coerente con la programmazione regionale. All'unanimita' la Commissione di Controllo del Consiglio regionale, presieduta da Paolo Marcheschi (Pdl), ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera, che punta a tutelare, valorizzare e riqualificare gli immobili e le aree di notevole interesse pubblico, dichiarate tali con decreto ministeriale. In Toscana sono 365 i vincoli presenti, pari al 17% del territorio regionale, ed il piano e' stato messo a punto insieme al Ministero. Gli obiettivi generali dell'integrazione paesaggistica al Piano d'indirizzo territoriale sono la tutela e la valorizzazione di paesaggi regionali, la riqualificazione delle aree compromesse o degradate, il minor consumo di territorio e un coordinamento delle politiche settoriali, che hanno effetti sulla pianificazione paesaggistica. Sono previste specifiche direttive e prescrizioni per la realizzazione delle infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali, come pure per le attivita' estrattive, agricole e forestali.