Musica: il 19 gennaio Daniele Ronda a Rimini con 'La Sirena del Po Tour'

domenica 30 dicembre 2012
Musica: il 19 gennaio Daniele Ronda a Rimini con 'La Sirena del Po Tour'
2' di lettura

Roma, 24 dic. (Adnkronos) - Il 19 gennaio Daniele Ronda debuttera' a Rimini con il suo 'La Sirena del Po Tour'. Dopo aver presentato il nuovo album, prima a Parigi e poi in un concerto sold out al Palabanca di Piacenza (di fronte a 3000 persone), il cantautore folk piacentino ora si esibira' prima a Rimini, fra meno di un mese e poi a Milano, dove, il 24 gennaio fara' tappa alla Salumeria della Musica. Durante il tour, che tocchera' tutta l'Italia e l'Europa, Ronda presentera' i brani del suo nuovo album 'La Sirena del Po' (prodotto da Jonny Malavasi per JM Production e distribuito da Self), uscito lo scorso 20 novembre nei negozi di dischi e in digitale. Durante il tour sara' accompagnato sul palco dall'immancabile Folklub composto da Sandro Allario (fisarmonica, pianoforte, organo Hammond, cornamusa Chanter e cori), Carlo Raviola (basso e cori), Lorenzo Arese (batteria e cori) e Gianni Satta (tromba e tastiere). Queste, in dettaglio, le date: 19 gennaio Rimini Road House; 23 gennaio Rubiera (Re) Matterello; 24 gennaio Milano La Salumeria Della Musica; 25 gennaio Mondovi' (Cn) Cantine Bonaparte; 26 gennaio Cariro Montenotte (Sv) Osteria Del Vino Cattivo; 9 febbario Nembro (Bg) Auditorium Modernissimo; 15 febbraio Cantu' (Co) All'1,35 Circa; 8 marzo Pavia Spazio Musica; 9 marzo Genova La Claque; 15 marzo Scandiano (Re) Corallo; 20 marzo Piozzo (Cn) Baladin; 29 marzo Torino Magazzino Di Giglamesh; Il tour proseguira' anche in primavera. Questa la tracklist de "LA SIRENA DEL PO", prodotto da Jonny Malavasi per JM Production e distribuito da Self: "La Sirena del Po", "Al Rolex", "Fidati di me", "La me Pell", "Al Pleiboi", "Si strappano le Nuvole", "Brassam Fort", "La Birra e la Musica", "L'avucat dal diavul", "Il Pendolare", "Alternati", "L'Irlanda", "L'Errore". Dopo aver scritto e arrangiato per dieci anni brani di successo di artisti nazionali e internazionali, DANIELE RONDA decide di interrompere la sua attivita' di autore pop e dance e a 27 anni sceglie di puntare tutto su se stesso. Il ritorno a Piacenza, dopo un periodo di lunga assenza dalla sua citta' natale, condiziona anche il percorso artistico con il quale rivisita le radici e i valori della nostra cultura. Nel 2011 esce il suo primo album "Daparte in folk" che vende oltre 5000 copie facendo diventare Ronda una delle voci piu' autorevoli del folk italiano. Nel disco i duetti con Davide Van De Sfroos e Danilo Sacco, ex cantante dei Nomadi. Dal disco vengono scelti alcuni brani per la colonna sonora del film "L'eredita' e' dietro l'angolo" (con Sergio Muniz, Fabrizio Bucci, Gianmarco Tognazzi e Debora Caprioglio), un'ulteriore conferma del talento di Daniele Ronda che affascina per le scelte musicali e i testi carichi di immagini.