Cagliari, 25 ott. - (Adnkronos) - Sensibilizzare i sardi sull'importanza della donazione degli organi e' l'obiettivo principale della campagna di comunicazione voluta dalla Regione Sardegna e dal Centro regionale dei trapianti (Crt). L'iniziativa, presentata oggi a Cagliari dall'assessore della Sanita' della Regione sarda, Simona De Francisci, assieme a Carlo Carcassi del Cert, il Centro regionale dei trapianti, ai manager delle Aziende sanitarie e ai rappresentanti delle Associazioni dei trapiantati, ha preso il via ieri e sara' diffusa attraverso quotidiani, tv, siti di informazione, con un sito web dedicato (www.donarsi.it), ma anche nei cinema della Sardegna. Un'iniziativa, gestita dalla Asl di Cagliari, che si ripete a quasi 20 anni dall'ultima sul tema e si rivelera' utile nonostante nella nostra Isola nel 2012 le opposizioni alle donazioni da parte dei familiari restino al di sotto del 20 per cento (19,6%). "Parliamo di una percentuale notevolmente al di sotto della media nazionale, che sfiora il 30 per cento (29,8%) - ha detto la De Francisci - indice che i sardi sono un popolo generoso e questo grazie soprattutto alle famiglie, visto che dietro una rinascita c'e' sempre un dramma. Tuttavia e' necessario sensibilizzare ancora di piu' la popolazione, considerato che la lista di pazienti in attesa e' sempre maggiore rispetto alla disponibilita' di organi da trapiantare". In Sardegna l'attivita' di prelievi e trapianti e' stata avviata nel 1988 e da allora piu' di 600 persone hanno donato gli organi. (segue)