Padre Pio: Gruppi di preghiera, oltre 3mila in Italia e nel mondo

domenica 17 giugno 2012
Padre Pio: Gruppi di preghiera, oltre 3mila in Italia e nel mondo
2' di lettura

San Giovanni Rotondo, 17 giu (Adnkronos) - Sono piu' di 3000 i Gruppi di preghiera di Padre Pio, presenti in tutta Italia e in 59 Paesi del mondo, protagonisti in questa tre-giorni celebrativa dei 10 anni della canonizzazione del frate cappuccino che li fondo' per animare la missione apostolica fuori dalla Chiesa con il laicato di cui fu la "guida spirituale" come ha detto stamane il cardinale Tarcisio Bertone durante l'omelia della solenne messa. In Italia i Gruppi sono 2580, presenti in tutte le regioni, soprattutto nel Lazio (361), nella Sicilia (325), in Puglia (325), Campania (279), Calabria e Lombardia (148). Nel mondo sono circa 740 con maggiore presenza negli Stati Uniti d'America (103), in Polonia (81), Argentina (78), Irlanda (66), Inghilterra e Regno Unito (63) ma presenti in tutti e cinque i continenti laddove ci sono comunita' cristiane. E' il "particolare carisma di preghiera di Padre Pio" il "dono testamentario da vivere e da costantemente sviluppare", come e' riportato nello Statuto. Il luogo preferenziale degli incontri e' l'ambito della parrocchia anche se i Gruppi possono riunirsi in luoghi diversi come ospedali e carceri, in modo da coinvolgere quegli ambienti che con piu' difficolta' sperimentano la vita ecclesiale. Oltre al magistero spirituale francescano di Padre Pio, i Gruppi di preghiera hanno per principi l'adesione piena e incondizionata alla dottrina della Chiesa Cattolica, guidata dal Papa e dai Vescovi, l'obbedienza al Papa e ai Vescovi, la "preghiera con la Chiesa, per la Chiesa e nella Chiesa" con la partecipazione attiva alla vita liturgica e seriamente vissuta come "vertice dell'intima comunione con Dio". Altri principi sono la "riparazione mediante la partecipazione alle sofferenze di Cristo, secondo l'insegnamento di San Paolo" e la "carita' fattiva ed operosa a sollievo dei sofferenti e dei bisognosi come attuazione pratica della carita' verso Dio".