Libero logo

A Milano JTI presenta Ploom Aura

di Giorgia Petanisabato 15 novembre 2025
A Milano JTI presenta Ploom Aura

2' di lettura

Giochi di luci, musica e design. C’è tempo fino a stasera per immergersi nel cuore pulsante di Milano e lasciarsi avvolgere da un’esperienza sensoriale senza precedenti, fatta di atmosfere vibranti e dettagli sorprendenti. Si tratta della nuova installazione a firma dell’artista Davide Asker Carioni, realizzata in piazza Sempione in occasione del lancio di Ploom Aura, il nuovo device a tabacco riscaldato presentato da JTI.

La struttura collega i Dazi di Levante e Ponente in un tunnel di luce, fondendo musica e tecnologia: uno spazio esclusivo tutto da vivere, che questa sera ospiterà anche il rapper Salmo come special guest d’eccezione, pronto a regalare al pubblico una notte indimenticabile di musica ed emozioni. Ploom Aura è progettato per dialogare con un’app dedicata, che consente all’utente di personalizzare e controllare la propria esperienza in modo semplice e intuitivo, ovunque si trovi. Un’integrazione che punta a rendere l’interazione più fluida e immediata, adattandosi in tempo reale alle esigenze e alle abitudini dell’utilizzatore.

Attraverso l’app è inoltre possibile geolocalizzare il dispositivo, bloccarlo da remoto per maggiore sicurezza e scegliere le modalità di utilizzo personalizzate, per adattarlo alle proprie preferenze. “ll lancio di Ploom Aura rappresenta il risultato di un lungo percorso di ricerca e sviluppo” , ha dichiarato Didier Ellena, Presidente e Amministratore Delegato di JTI Italia. “È il frutto di un impegno che unisce tecnologia avanzata, design e attenzione all’esperienza del consumatore. Non è un caso che l’Italia sia uno fra i primi mercati, dopo il Giappone, in cui Ploom Aura debutta: con questo lancio, JTI rinnova il proprio impegno verso l’innovazione e l’ascolto delle esigenze dei consumatori adulti, rafforzando al contempo il legame con un Paese che da sempre rappresenta per il brand una fonte d’ispirazione creativa e culturale. Milano, con la sua vocazione all’innovazione e alla cultura contemporanea, è il luogo ideale per dare il via a questo progetto: non solo una città, ma un laboratorio di idee che incarna perfettamente lo spirito di Ploom Aura. ” Il viaggio di Ploom Aura non si conclude a Milano, ma continua. Durante il mese di novembre il dispositivo arriverà infatti anche a Roma, Napoli, Firenze, Bologna, Torino, Bari e Palermo, per continuare a raccontare, attraverso nuovi linguaggi, un’esperienza sensoriale senza precedenti.