CATEGORIE

M5s, "ala dura contro la Serracchiani". Tragicomico capolavoro della piddina: Draghi rischia la crisi per colpa sua

venerdì 23 luglio 2021

Debora Serracchiani

2' di lettura

La fiducia sul decreto Giustizia ha preso in  contropiede tutto il M5s, Giuseppe Conte in testa. Mario Draghi ha deciso di prendere in mano le redini della situazione prima che tutto si impantanasse. Il premier, però, non ha chiuso tutte le porte: "Siamo aperti e disponibili a miglioramenti di carattere tecnico. Se ci fossero, si tratterà di tornare in Consiglio per chiedere l’autorizzazione alla fiducia anche sui nuovi testi", ha detto in conferenza stampa. I paletti, però, sono chiari: "Le modifiche devono essere di carattere tecnico e non devono stravolgere l’impianto". E poi: "Modifiche condivise, non emendamenti presentati da una parte".

Giustizia, Fabiana Dadone: "La riforma senza le modifiche del M5s? Valuteremo con Conte le dimissioni dei nostri ministri"

Con il via libera del Consiglio dei ministri all'autorizzazione a porre la questione di fiducia sulla riforma della ...

Dall'altra parte ci sono i grillini, che nei giorni scorsi hanno attaccato la riforma Cartabia, parlando di "impunità" e chiedendo grossi cambiamenti. La ministra della Giustizia, però, non ha mai minimizzato le contestazioni dei pentastellati. Anzi ha spiegato che quelle del M5S non sono provocazioni, ma "preoccupazioni da prendere seriamente in considerazione". Aggiungendo, poi, che quella sul tavolo "non è la riforma della prescrizione, ma una riforma complessiva della giustizia per evitare processi lunghi e l’impunità".

Giustizia, il Fatto quotidiano: "Da salvaladri a salvamafia". Marco Travaglio contro Draghi e Cartabia, l'insulto-record in prima pagina

"I Migliori peggio di B. Fiducia sul salvamafia", è il titolo di prima pagina del Fatto quotidiano, dov...

Per ora, comunque, come riporta la Repubblica l'ala dura del Movimento è contro il lodo Serracchiani (fino al 2024 gli Appelli possono durare tre anni anziché due). Ma nel frattempo il leader in pectore dei 5 Stelle sarebbe in costante contatto con Draghi e con la ministra. Starebbe lavorando per una mediazione, dando seguito a quell’approccio costruttivo ribadito nell’incontro col premier a inizio settimana, con l’obiettivo di soddisfare il bisogno di giustizia da parte dei cittadini e insieme velocizzare i processi.

In Onda, Paolo Mieli sulla riforma Cartabia: "Cosa c'è dietro il no del Csm". Sergio Mattarella ha qualche dubbio?

"Sono convinto che più che Conte e i 5Stelle, sia lo Stato maggiore dei giudici e dei magistrati militanti a...

Smentito in tempo record Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

e poi attaccano il governo Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Il vertice in Albania Meloni "isolata a Tirana", fango della sinistra. Lei li zittisce: "Cosa vi chiedo"

tag

Ti potrebbero interessare

Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Elisa Calessi

Meloni "isolata a Tirana", fango della sinistra. Lei li zittisce: "Cosa vi chiedo"

Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Francesco Storace

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

C'è la firma di Giulia Turri nel provvedimento che nel 2023 ha disposto per Emanuele De Maria la liberazione ...
Giovanni M. Jacobazzi

Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Da "semplice" e sconvolgente cronaca nera, quello di Emanuele De Maria rischia di deflagrare in caso di politi...

Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

Colpo basso alla sinistra. Con la sentenza 17510 la Cassazione legittima i trattenimenti nei Cpr in Albania. Anche dei r...

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato