CATEGORIE

Trattativa Stato-mafia, Antonio Padellaro non se ne fa una ragione: "Sentenza sconcertante. Sono basito"

venerdì 24 settembre 2021

Antonio Padellaro

1' di lettura

Si parla della sentenza sulla trattativa Stato-mafia in studio da Tiziana Panella a Tagadà, su La7, nella puntata del 24 settembre e Antonio Padellaro è sconvolto: "Una sentenza sconcertante. La frase di rito è sempre la stessa: aspettiamo le motivazioni. Beh, spero che queste siano soddisfacenti", dice l'editorialista de Il Fatto quotidiano che non riesce a capacitarsi di come possa essere stato assolto Marcello Dell'Utri nel processo sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia. 

Secondo Padellaro i giudici hanno  fatto qualcosa "di poco comprensibile". "Così come viene presentata è una sentenza che lascia basiti", tuona, "si condannano solo i mafiosi e non chi ha trattato...". 

Di più. Scandaloso per il giornalista è il fatto che parliamo "di sentenze che si riferiscono a fatti di 30 anni fa. I giudici hanno sicuramente agito in modo più onesto e oggettivo, ma il sospetto che lo 'spirito del tempo' abbia avuto la sua influenza resta. Forse è cambiato qualcosa nel clima del Paese, certe storie è meglio accantonarle. Scurdammoce o passato...".

"Sarà avvincente, fra tre mesi, leggere le motivazioni della Corte d'assise d'appello di Palermo. Ma lo sarebbe ancor più poter assistere alla loro stesura, cioè vedere i giudici che mettono nero su bianco questa trattativa asimmetrica con la Legge del Dipende - ha scritto oggi Marco Travaglio nel suo editoriale sul Fatto - è reato solo per i mafiosi da un lato del tavolo e non per i carabinieri e i politici dall'altro: più che una trattativa, una commedia (anzi una tragedia) degli equivoci". 

A Tagadà Tagadà, Rosy Bindi-choc contro Israele: "Siamo alla soluzione finale"

Antonio Padellaro critica i finti antifascisti? Subito insultato

Volano stracci Gad Lerner, l'inelegante sfogo dopo l'addio al Fatto

tag

Tagadà, Rosy Bindi-choc contro Israele: "Siamo alla soluzione finale"

Antonio Padellaro critica i finti antifascisti? Subito insultato

Alberto Busacca

Gad Lerner, l'inelegante sfogo dopo l'addio al Fatto

Giovanni Sallusti

Fina, tesoriere del Pd, insulta Meloni: "Chi mi ricorda". E tutti zitti

Claudio Brigliadori

Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Da "semplice" e sconvolgente cronaca nera, quello di Emanuele De Maria rischia di deflagrare in caso di politi...

Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

Colpo basso alla sinistra. Con la sentenza 17510 la Cassazione legittima i trattenimenti nei Cpr in Albania. Anche dei r...

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato

Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

Sì, c’è un caso Alemanno. È lo scandalo di tenerlo ancora in carcere, contro ogni umanit&agra...
Francesco Storace