CATEGORIE

Bruno Vespa travolge i magistrati: "La cosa peggiore che vi potesse capitare"

sabato 21 gennaio 2023

2' di lettura

Carlo Nordio non intende cedere sulle intercettazioni. Una brutta notizia per i pm. Soprattutto se si considera che al timone di Via Arenula c'è un uomo che il loro lavoro lo conosce bene. Non a caso Bruno Vespa parla della nomina di Nordio alla Giustizia come la "cosa peggiore che poteva capitare ai pubblici ministeri 'impegnati'". Il motivo è chiaro: "Nordio ha fatto il loro mestiere per quarant’anni e ne conosce lo smisurato potere". La differenza? "Nelle sue inchieste – a cominciare dalla tangentopoli rossa del Veneto – Nordio ha usato le intercettazioni quando necessario. Ma i verbali non sono finiti immediatamente sui giornali, come è capitato ai suoi colleghi, che hanno favorito una sentenza popolare di colpevolezza senza aspettare la sentenza giudiziaria, spesso assolutoria". Per questo l'esponente di Fratelli d'Italia punta a limitare l'utilizzo delle intercettazioni. O meglio, limitare la loro applicazione. 

Carlo Nordio, l'affondo di Repubblica: "Come un ragno"

"Il ministro di Astio e Giustizia": così Carlo Nordio viene definito da Francesco Merlo su Repubblica. ...

Come dargli torto. Il giornalista, sulle colonne del Giorno, prende le difese dell'ex pm ricordando che "è difficile, alle persone di buonsenso, non condividere l’osservazione del ministro quando dice: 'Se non interverremo sugli abusi delle intercettazioni, cadremo in una democrazia dimezzata'". D'altronde, e qui è la frecciata alla magistratura, "il potere giudiziario dei magistrati risiede nelle sentenze soggette a impugnazione. Il potere politico dei magistrati, assai maggiore, risiede invece nella abituale violazione del segreto investigativo volantinando ai giornali brandelli di dialoghi che spesso non hanno rilevanza giudiziaria, ma sono micidiali nella distruzione della reputazione e della vita privata dei soggetti investigati". 

Csm, FdI tenta il colpaccio: chi può "terremotare" il vertice delle toghe

Il Consiglio superiore della magistratura è finalmente completo: Felice Giuffrè, docente di diritto pubbli...

E chi protesta, è la conclusione di Vespa, "teme il prosciugamento di una formidabile sorgente sulla quale dai tempi di Mani Pulite campano di rendita magistrati impegnati, politici protetti dalle procure e giornali che delle procure sono il braccio armato". Basta pensare ai giornalisti italiani che seguono a Bruxelles il caso Panzeri, Questi ultimi "sono disperati perché dalla procura belga non filtra nulla. È così difficile diventare un paese normale?". 

Cosa non torna Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

La sperimentazioni Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Quale giustizia? Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

tag

Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Francesco Damato

Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

Francesco Storace

Primo Maggio, vergogna a Torino: danno fuoco al fantoccio di Bruno Vespa

Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Da "semplice" e sconvolgente cronaca nera, quello di Emanuele De Maria rischia di deflagrare in caso di politi...

Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

Colpo basso alla sinistra. Con la sentenza 17510 la Cassazione legittima i trattenimenti nei Cpr in Albania. Anche dei r...

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato

Gianni Alemanno? Lo scandalo è tenerlo in carcere

Sì, c’è un caso Alemanno. È lo scandalo di tenerlo ancora in carcere, contro ogni umanit&agra...
Francesco Storace