CATEGORIE

Davigo ancora ko in tribunale: vince Paolo Mieli

mercoledì 28 giugno 2023

2' di lettura

Altro duro colpo per Piercamillo Davigo. Dopo la condanna per rivelazione del segreto d'ufficio, l'ex magistrato perde in tribunale. Dall'altra parte Paolo Mieli. Il giornalista è stato infatti assolto a Milano dall'accusa di aver diffamato l'allora consigliere del Csm. La decisione è arrivata dal giudice monocratico della terza sezione penale del tribunale, Luigi Varanelli, che ha accolto le richieste del pm Paolo Filippini e dell'avvocato Caterina Malavenda, legale dell'ex direttore del Corriere della Sera.

Marco Travaglio tre volte orfano: Berlusconi, Davigo e Putin...

Con l’avanzare minaccioso su Mosca della brigata Wagner non si è indebolito solamente il potere di Vladimir...

Tutto è iniziato dopo un editoriale scritto da Mieli il 5 giugno 2020, giorno in cui commentava un'intervista rilasciata a Non è l'Arena da Luca Palamara. Ecco gli stralci nel mirino: "Palamara ha tenuto a citare il nome dei più importanti procuratori della Repubblica per sottolineare come lui in persona avesse avuto parte nella loro designazione". E ancora: "Talvolta, ha lasciato intendere, d'accordo con l'uomo di maggior rilievo (per prestigio, notorietà e forza acquisita) nella magistratura italiana: Piercamillo Davigo. Quantomeno con qualcuno della sua corrente". Un passaggio ritenuto dall'ex pm del pool Mani pulite lesivo della sua reputazione. Davigo, assistito dal legale di parte civile Francesco Borasi, chiedeva un risarcimento di 15 mila euro. Ma secondo il giudice il fatto non costituisce reato. 

Davigo giustiziato e famiglie acrobaleno? I compagni a caccia di toghe "fasciste"

Tajani a nome di Berlusconi dovrebbe far causa per plagio alla sinistra e ai giornalisti dalla penna ammosciata perla de...


L'ex direttore del quotidiano di via Solferino "nel suo editoriale non ha fatto altro che inserire all'interno di un ragionamento più ampio un contributo dato da Palamara all'interno di una trasmissione", di cui "va a proporre una lettura di secondo livello, introducendo una critica che è l'essenza del fare il giornalista". Per il pm, inoltre, nell'editoriale di Mieli "l'animus diffamandi è chiaramente assente o quanto meno neutralizzato dall'esercizio del diritto di critica". E la questione si conclude qui.

Non solo politica Paolo Mieli, "cos'è il sesso": la confessione sul potere

Il Pontificato che verrà PiazzaPulita, Paolo Mieli e la profezia su Leone XIV: "Si sporca le mani. E ricordate..."

Extra omnes Paolo Mieli sgancia la bomba: "Che Papa serve"

tag

Paolo Mieli, "cos'è il sesso": la confessione sul potere

PiazzaPulita, Paolo Mieli e la profezia su Leone XIV: "Si sporca le mani. E ricordate..."

Paolo Mieli sgancia la bomba: "Che Papa serve"

Roberto Tortora

Paolo Mieli fa il nome: toto-Papa, ecco chi sceglie

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

C'è la firma di Giulia Turri nel provvedimento che nel 2023 ha disposto per Emanuele De Maria la liberazione ...
Giovanni M. Jacobazzi

Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Da "semplice" e sconvolgente cronaca nera, quello di Emanuele De Maria rischia di deflagrare in caso di politi...

Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

Colpo basso alla sinistra. Con la sentenza 17510 la Cassazione legittima i trattenimenti nei Cpr in Albania. Anche dei r...

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato