CATEGORIE

Vaticano, "Becciu in carcere": quanti anni chiedono per il cardinale

mercoledì 26 luglio 2023

2' di lettura

Il promotore di giustizia vaticano Alessandro Diddi al termine della sua requisitoria ha chiesto 7 anni e 3 mesi di reclusione per il cardinale Angelo Becciu, nell’ambito del processo per l’acquisto di un palazzo a Londra. Il promotore di giustizia Vaticano Diddi, per i dieci imputati sulla gestione dei fondi della Segreteria di Stato, ha chiesto oggi 26 luglio complessivamente 73 anni e un mese di reclusione, più pene interdittive e pecuniarie di vario tipo.

Vaticano, scandalo Rupnik: "Ses***o a tre, come la Trinità"

Divieti per Marko Rupnik. Il 69enne artista, teologo e presbitero sloveno è accusato di molestie sessua...

Ieri nella sua requisitoria Diddi lo aveva accusato pesantemente: "I magistrati, definiti come porci e animali puzzolenti, sono sempre stati l’obiettivo della sua strategia difensiva". "Spiace scendere a questo livello - ha continuato - ma questo è il piano di confronto che ha scelto". Il Promotore durante il suo intervento ha poi sottolineato: "La strategia del cardinale Angelo Becciu è stata interferire con le indagini, non interagire con i magistrati. Questo è stato il suo modus operandi, sempre, da subito fino a oggi, da parte di Becciu c’è stata pervicacia nell’utilizzare anche la leva mediatica come una specie di clava per delegittimare la figura e l’operato del promotore di giustizia". Una durissima requisitoria dunque, durante la quale Diddi ha spiegato su cosa poggia l’accusa di peculato in relazione alla figura di Cecilia Marogna e ai rapporti con la cooperativa Spes guidata dal fratello.

Papa Francesco, sfregio in cielo a Ostia: cosa c'è scritto sullo striscione

Un messaggio chiarissimo a Papa Francesco: "Benedetto XVI non ha mai abdicato". Un messaggio durissimo scritto...

“Le richieste del Promotore di giustizia non tengono conto degli esiti del processo, che ha dimostrato l’assoluta innocenza del Cardinale per l’operazione relativa al Palazzo di Londra e per ogni altra accusa", dichiarano gli avvocati Maria Concetta Marzo e Fabio Viglione, difensori di Becciu. “Sulla base di teoremi clamorosamente smentiti in dibattimento, il Promotore di Giustizia ha continuato a sostenere una tesi sganciata dalle prove e ne prendiamo atto. Quanto alle richieste del Promotore, neanche un giorno sarebbe una pena giusta. Solo il riconoscimento dell'assoluta innocenza e l’assoluzione piena rispecchiano quanto accertato in modo chiarissimo. Il Cardinale è stato sempre un fedele servitore della Chiesa ed ha sofferto in silenzio, difendendosi nel processo e partecipando attivamente alle udienze. Sottoponendosi per diverse giornate ad estenuanti interrogatori ha chiarito ogni equivoco, dimostrando assoluta buona fede e correttezza", concludono i legali.

Only Numbers Leone XIV, il sondaggio della Ghisleri: ecco chi lo boccia

Cardinale filippino Leone XIV, le indiscrezioni: la scelta su Tagle

Leone XIV, "via i sigilli": inizia la ristrutturazione, dove abiterà il Papa

tag

Ti potrebbero interessare

Leone XIV, il sondaggio della Ghisleri: ecco chi lo boccia

Leone XIV, le indiscrezioni: la scelta su Tagle

Leone XIV, "via i sigilli": inizia la ristrutturazione, dove abiterà il Papa

I conti in rosso del Vaticano: spese a 1,2 miliardi di euro

Michele Zaccardi

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

C'è la firma di Giulia Turri nel provvedimento che nel 2023 ha disposto per Emanuele De Maria la liberazione ...
Giovanni M. Jacobazzi

Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Da "semplice" e sconvolgente cronaca nera, quello di Emanuele De Maria rischia di deflagrare in caso di politi...

Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

Colpo basso alla sinistra. Con la sentenza 17510 la Cassazione legittima i trattenimenti nei Cpr in Albania. Anche dei r...

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato