CATEGORIE

Mimmo Lucano condannato a 1 anno e sei mesi: la sentenza d'appello

mercoledì 11 ottobre 2023

2' di lettura

Mimmo Lucano è stato condannato in appello a 1 anno e sei mesi. Dopo una Camera di Consiglio durata ben otto ore la pena in appello, rispetto alla sentenza di primo grado è stata fortemente ridotta. La richiesta della Procura Generale era di 10 anni e 5 mesi, mentre in primo grado era stato condannato a 13 anni e 2 mesi. E nel verdetto la Corte d’appello di Reggio Calabria ha assolto Lucano dai reati più gravi.

E ha assolto tutti gli altri 17 imputati. "Vedremo nelle motivazioni le ragioni di fondatezza per l’accusa restata in piedi", dichiara l’avvocato difensore Andrea Daqua. Revocate confische e sanzioni civili. Al momento della pronuncia un boato in aula e un abbraccio collettivo tra avvocati, giornalisti e pubblico presente. L'ex sindaco di Riace è rimasto nel suo paese ad attendere il verdetto. Ma alcuni attivisti sostenitori di Lucano hanno atteso davanti al palazzo di Giustizia la sentenza. I giudici della Corte d’appello di Reggio Calabria, presieduta da Elisabetta Palumbo, avevano annunciato per l’ora di pranzo la pronuncia della sentenza del processo “Xenia” nato da un’inchiesta della Guardia di finanza sul modello “Riace”.

Diego Bianchi? Mister maglietta che propaganda lo stile-Capalbio

Tra paradossi illogici e ricette pronte per risolvere i probbbblemi (a questo punto candidatelo), Diego Bianchi in arte ...

E proprio subito dopo pranzo è arrivato il verdetto. La Procura Generale aveva chiesto una pena molto più severa per i presunti illeciti contestati a Lucano sulla gestione dell'accoglienza dei migranti. La richiesta della Procura Generale è stata di 3 anni e mezzo in meno rispetto al primo verdetto della sentenza di primo grado. Qualche tempo fa l'ex sindaco di Riace era stato coinvolto in alcune polemiche legate proprio alla gestione dell'accoglienza diffusa a Riace. Ora la sentenza che di fatto abbassa notevolmente la pena.

Csm, la svolta: rimossa la toga rossa amica di Mimmo Lucano

L’attivismo con Mimmo Lucano è costato ieri ad Emilio Sirianni il posto di presidente di sezione della Cort...

"Deportazioni volontarie" Usa, 68 migranti rimpatriati in Honduras e Colombia

L'evento della discordia Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Barconi a Bruxelles Ong, piazzata pro-migranti per spillare altri soldi

tag

Ti potrebbero interessare

Usa, 68 migranti rimpatriati in Honduras e Colombia

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Fabio Rubini

Ong, piazzata pro-migranti per spillare altri soldi

Fabio Rubini

Elly Schlein, l'unica a volere più immigrati in tutta Europa

Daniele Capezzone

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

C'è la firma di Giulia Turri nel provvedimento che nel 2023 ha disposto per Emanuele De Maria la liberazione ...
Giovanni M. Jacobazzi

Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Da "semplice" e sconvolgente cronaca nera, quello di Emanuele De Maria rischia di deflagrare in caso di politi...

Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

Colpo basso alla sinistra. Con la sentenza 17510 la Cassazione legittima i trattenimenti nei Cpr in Albania. Anche dei r...

Milano, i giudici ora temono i voti degli avvocati

Il presidente pur moderato dell’associazione nazionale dei magistrati Cesare Parodi - moderato almeno all’an...
Francesco Damato