CATEGORIE

Sondaggio-Noto, sinistra smentita: il 56% favorevole alla riforma della giustizia

di Redazione mercoledì 19 novembre 2025

1' di lettura

I sondaggi delle ultime settimane fanno ben sperare. Almeno al governo. L'ultimo è quello realizzato dall’Istituto Noto per Porta a Porta. Il quesito? Il referendum sulla riforma della giustizia. Anche in questa rilevazione infatti il sì otterrebbe una schiacciante vittoria. Stando ai numeri diffusi su Rai 1, il 56 per cento degli italiani dichiara che andrà a votare per il referundum confermativo sulla riforma per la separazione delle carriere dei magistrati, il 29 non andrà al voto. Gli indecisi rappresentano dunque il 15 per cento. 

Scendendo nel dettaglio, se si dovesse votare oggi, tra gli italiani che si sono espressi nel sondaggio il 56 per cento voterebbe sì alla conferma della legge (così come uscita dal Parlamento) mentre il 44 voterebbe no, quindi per l’abrogazione. Il 18 per cento del campione risulta ancora indeciso. E ancora, voterebbe sì l’87 per cento degli elettori di Fratelli d’Italia, l’84 di quelli di Forza Italia e il 71 di quelli della Lega. Contrari, ossia a sostegno dell'abrogazione, il 44 per cento degli italiani, tra questi l’83 degli elettori del Pd e il 68 di quelli del M5S.

Giorgia Meloni domina, allarme a sinistra: un crollo pesante, l'ultimo sondaggio

Nell’autunno dei voti governativi in diverse regioni d’Italia come sta la pancia del Paese? Quali sono i nuo...

Numeri, questi, confermati anche da Alessandra Ghisleri. Qualche giorno fa la sondaggista decretava un'altra vittoria dell'esecutivo Meloni. Stando alle sue analisi, il fronte del "Sì" supera ampiamente quello del "No". I "sì" sarebbero il 38,9 per cento a fronte del "no" (il 28,9). Insomma, una differenza di dieci punti percentuali. Mica male, se si considera che la sinistra la definisce una battaglia già persa. 

tag
sondaggio
porta a porta
referendum giustizia
riforma della giustizia

Riforma della Giustizia, Meloni: "Italiani non vi fate fregare"

Referendum giustizia Antonio Di Pietro e Stefania Craxi dalla stessa parte: questo spiega tutto

Comizio elettorale in Veneto Meloni, "soldi buttati dalla finestra, cosa dicevano di noi": sinistra e Conte azzerati

Ti potrebbero interessare

Riforma della Giustizia, Meloni: "Italiani non vi fate fregare"

Antonio Di Pietro e Stefania Craxi dalla stessa parte: questo spiega tutto

Brunella Bolloli

Meloni, "soldi buttati dalla finestra, cosa dicevano di noi": sinistra e Conte azzerati

Redazione

Quarta repubblica, Vittorio Gallo e l'incredibile errore giudiziario: "Vita rovinata"

Roberto Tortora

Antonio Di Pietro e Stefania Craxi dalla stessa parte: questo spiega tutto

Per quegli strani incroci della storia che si verificano una volta nella vita Stefania Craxi e Antonio Di Pietro si ritr...
Brunella Bolloli

Quarta repubblica, Vittorio Gallo e l'incredibile errore giudiziario: "Vita rovinata"

L’assurda vicenda di Vittorio Gallo, un impiegato delle Poste italiane ingiustamente arrestato nel 1997 con l&rsqu...
Roberto Tortora

Giustizia stupefacente: ecco tutte le sentenze folli delle toghe

È una storia che potrebbe intitolarsi «Se ventiduemila dosi di droga vi sembran poche». Racconta tant...
Fausto Carioti

Biella, bufera sulla pm del caso Pozzolo: in Aula con la coccarda anti-riforma

Toghe rosse contro Fi in difesa della collega con la coccarda. La vicenda è quella della giudice del caso Pozzolo...