
Aborro gli sprechi per Statutoe da siciliano dico: tagliamo l'isola

Il commento: "Orgoglio tradito, questi sprechi mi fanno vergognare"
Da cittadino italiano nato in Sicilia da madre siciliana, leggo che l'Azienda Sicilia è sull'orlo del fallimento. Che il rosso degli stipendi e delle prebende pagate dall'Assemblea Regionale - un'Assemblea i cui vitalizi annui costano tre volte quelli della Lombardia - è tale che da un momento all'altro non ci saranno i soldi con cui pagarli alla fine del mese. Ogni segmento della vita economica di quella terra a Statuto Speciale - uno Statuto generosamente concesso dall'Italia nata nel secondo dopoguerra e purché la Sicilia non si dichiarasse autonoma e se ne stesse per i fatti suoi - è all'impazzimento", commenta Giampiero Mughini, un siciliano doc, su Libero in edicola oggi. La sostanza? Da cittadino nato in Sicilia da madre siciliana, c'è da inorridire per i dati economici dell'isola e per il rischio di fallimento. La situazione è insopportabile e vergognosa. Quindi la proposta: che i siciliani facciano nazione a sé così che possano gestirsi a loro spese l'orgoglio di cui vantano. Leggi il commento di Giampiero Mughini su Libero in edicola oggi, mercoledì 18 luglio
Dai blog

"Balla coi lupi", un capolavoro senza tempo di Kevin Costner
