CATEGORIE

Festa della Liberazione, il sondaggio di Mannheimer sul 25 aprile: il 33% degli italiani non sa cosa sia

di Gino Coala domenica 29 aprile 2018

1' di lettura

L'avvicinarsi del 25 aprile per milioni di italiani vuol dire quasi esclusivamente "ponte festivo", vista la vicinanza nel calendario con il 1 maggio. A pochi, pochissimi, interessa ormai quel che si celebra in quel preciso giorno, per quanto poco più della maggioranza degli italiani almeno ricordi che il 25 aprile è il giorno della "Liberazione". Leggi anche: Mannheimer, il sondaggio: "M5s al 40% contro Lega al 22: e il Pd...", cancellato Il sondaggio svolto da Renato Mannheimer per il Giornale disegna un ritratto degli italiani che farebbe venire un colpo apoplettico a Laura Boldrini e compagni. Secondo i dati dell'Istituto EurometraMR di Milano, appena il 67% degli italiani sopra i 17 anni ricorda più o meno il significato della celebrazione. C'è poi il 33% che del 25 aprile ignora praticamente tutto, non sa cosa sia e se prova a dare una spiegazione, sbaglia alla grande. Di questa porzione di italiani, il 15% non sa proprio cosa sia il 25 aprile, il 18% si lancia in ipotesi fantasiose come l'anniversario di Roma, la Festa del Lavoro o più vago "la fine della seconda guerra mondiale". A ignorare cosa sia il 25 aprile però non sono i più giovani, che magari hanno studi scolastici più freschi, ma gli italiani dai 25 ai 45 anni. E non mancano i laureati: uno su quattro non è in grado di dare una risposta corretta.

Da Formigli PiazzaPulita, sondaggio-Mannheimer: Meloni vola, ecco le cifre

A PiazzaPulita PiazzaPulita, Formigli: "Meloni al 30%? Bocchino, si contenga". E lui lo gela

Odio puro Meloni accusa la sinistra: "Contro di me attacchi sessisti vergognosi nel silenzio"

tag

Ti potrebbero interessare

PiazzaPulita, sondaggio-Mannheimer: Meloni vola, ecco le cifre

PiazzaPulita, Formigli: "Meloni al 30%? Bocchino, si contenga". E lui lo gela

Meloni accusa la sinistra: "Contro di me attacchi sessisti vergognosi nel silenzio"

Donzelli contro la Boschi da Giletti: "Niente lezioni di democrazia da voi"

Alberto Stasi, Vittorio Feltri spiana i magistrati

"Dobbiamo ricordare una cosa molto molto semplice: quello che è stato condannato per il delitto di Garlasco ...

Garlasco, "ho gli audio di Paola Cappa": la svolta decisiva?

Le nuove indagini sull'omicidio di Chiara Poggi stanno prendendo una piega inaspettata. Dopo l'iscrizione nel re...

Andrea Sempio, il disegno inquietante nel giorno della condanna di Stasi

Dal passato di Andrea Sempio, nuovo indagato per il caso Garlasco, emergerebbe un interesse costante per il delitto. La ...

Parma, l'orrore: trovato un feto sul marciapiede

I resti di un feto sono stati trovati su un marciapiede a Parma, nel quartiere Crocetta. A dare l'allarme una donna ...