Il maltempo continua a mietere vittime. L'ultima è Adriano Tataritto, operaio di 38 anni che, mentre riparava un traliccio elettrico a Ponte Valentino, vicino a Benevento, è stato folgorato da una scarica di 20 mila volt. La situazione è critica anche a Taranto dove la città è allagata per via delle forti piogge cadute nella notte. In particolare, la zona del porto e quella della statale per Bari sono finite sott'acqua nella tarda mattinata del 16 ottobre. Alcune persone, intrappolate nei loro uffici o nelle loro abitazioni, sono state soccorse con barche e gommoni. Disagi anche nello stabilimento dell'Ilva dove alcuni reparti sono stati abbandonati dal personale perché inagibili. Un black out ha interessato gli altiforni attualmente in produzione, l’1, il 2 e il 4, insieme alle acciaierie 1 e 2, che sono rimasti così senza alimentazione e quindi fermi. Inoltre, secondo quanto ha affermato la Cgil, si sarebbe anche verificata una fuga di gas che avrebbe intossicato lievemente alcuni operai. Dall'Ilva sono arrivate subito le rassicurazioni: "Siamo intervenuti tempestivamente provvedendo a salvaguardare l’incolumità dei dipendenti e mettere in sicurezza gli impianti".
