Coronavirus, l'epidemiologo Paolo Vineis: "Picco in Lombardia a metà aprile. In Cina raddoppiano i contagi ogni 5 giorni, qua ogni 3"

giovedì 12 marzo 2020
Coronavirus, l'epidemiologo Paolo Vineis: "Picco in Lombardia a metà aprile. In Cina raddoppiano i contagi ogni 5 giorni, qua ogni 3"
1' di lettura

L'epidemiologo Paolo Vineis, professore di Epidemiologia Ambientale all'Imperial College di Londra, ha una sua idea sull'epidemia di coronavirus che sta mettendo in ginocchio la Lombardia e a Repubblica la spiega nel dettaglio: "Stefania Salmaso, un' epidemiologa di grande competenza, ha stimato un picco a metà aprile in Lombardia, un punto massimo dopo di che la curva dovrebbe cominciare a scendere; ma è difficile dirlo con precisione".

Coronavirus, Angelo Borrelli si corregge: "Il 20% delle vittime non aveva patologie". Aveva ragione Roberto Burioni

I numeri sui contagi da coronavirus in Italia parlano chiaro: il venti per cento delle vittime non soffriva di altre pat...


"Sarà decisivo sapere - siega ancora il professore - quanto rapidamente nei prossimi giorni le persone contagiate raddoppieranno. Sulla base di questo tempo potremo calcolare cosa accadrà nel giro delle prossime settimane". C'è un dato inquietante: "I modelli matematici elaborati dall'Imperial College stimano che in Cina le persone infettate siano raddoppiate ogni 5 giorni, ma finora in Lombardia si è avuto un raddoppio più rapido, ogni 2-3 giorni o poco più".

Coronavirus, l'infettivologo Bassetti a L'aria che tira: "Non serve chiudere tutto se gli anziani sono ancora in strada"

A L’aria che tira continuano incessanti i collegamenti dal mondo della sanità per restituire all’Ital...