CATEGORIE

Siamo di nuovo emigrantisempre più italiani in Germania

Secondo i dati dell'Agenzia per il lavoro tedesca aumentano i lavoratori che arrivano da Grecia, Italia, Spagna e Portogallo
di Lucia Esposito domenica 12 agosto 2012

2' di lettura

  Ritorno al passato. Gli immigrati, adesso, siamo di nuovo noi. Secondo quanto scrive il quotidiano Il Fatto Quotidiano l'Agenzia federale per il Lavoro, l'equivalente dei nostri centri per l'impiero ha segnato che in base ai dati raccolti a tutto maggio 2012 è giunta alla conclusione che in dodici mesi il numero dei cittadini italiani, greci, spagnoli e portoghesi che lavorano in Germania è cresciuto del 6,5% a 452mila unità. In  particolare, il numero degli italiani è  cresciuto del 4,2%, quello degli spagnoli dell’11,5%, quello dei greci del 9,8% e quello dei portoghesi del 5,9 per cento. E alla fine del mese di maggio erano ben 232.800 i nostri concittadini italiani impiegati  in Germania, contro i 117.700 greci, i 55.600 portoghesi e i 46.000 spagnoli. E dai dati arriva la conferma a quello che Libero ripete da tempo: e cioè che la Germania "potrebbe ricavare grossi benefici da questa crisi dei Paesi del Sud Europa". Berlino, ricorda il sito del Fatto. è da tempo alla ricerca di personale altamente qualificato.    Proprio in concomitanza con la diffusione dei dati dell'immigrazione italiana e, in generale, dei Paesi deboli in  Germania il presidente dell'Associazione macellai ha lanciato l'allarme: "Macellerie a rischio in Germania, con sempre più negozi che chiudono per mancanza di successori dei titolari". Secondo Gero Jentzsch, secondo il quale "troppi giovani pensano che un macellaio ha ogni giorno a che fare col sangue, deve alzarsi la mattina presto e non guadagna nulla". Il risultato è che ogni anno chiudono in tutto il Paese 300 macellerie, passate dalle 18mila di dieci anni fa alle 15.500 attuali. "Chi chiude per sempre l’attività lo fa perchè è vicino alla pensione e non riesce a trovare successori, non perchè guadagna poco", precisa Jentzsch  

Le V2 di Friedrich Merz spegne la Merkel: la Germania torna al nucleare

Cifre positive Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Trattative svelate Pd, i "cugini" tedeschi danneggiano l'Italia? A Schlein va bene così

tag

Ti potrebbero interessare

Merz spegne la Merkel: la Germania torna al nucleare

Carlo Nicolato

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Pd, i "cugini" tedeschi danneggiano l'Italia? A Schlein va bene così

Fausto Carioti

FdI contro la Germania: "Spd ha chiesto di escluderci? Preoccupante"

Ancona, "sono Sergio Mattarella: la farsa del medico per diventare primario

"Sono Sergio Mattarella, vorrei segnalarvi mio nipote": un medico avrebbe finto di essere il presidente d...

Garlasco, Alberto Stasi è innocente? A quanto ammonterebbe il suo risarcimento

Oggi, martedì 20 maggio, potrebbe essere stata una delle giornate decisive per quanto riguarda il caso del delitt...

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...