Cassazione: il megayacht 'Force Blue' serviva a Briatore e famiglia

Cronaca
sabato 21 aprile 2012
Cassazione: il megayacht 'Force Blue' serviva a Briatore e famiglia
1' di lettura

Roma, 18 apr. - (Adnkronos) - Il megayacht 'Force Blue', lungi dall'essere "utilizzato a fini commerciali", serviva "a Flavio Briatore e ai suoi congiunti". Inoltre, le intercettazioni che hanno consentito di pervenire al sequestro dell'imbarcazione sono valide a tutti gli effetti. Lo sottolinea la Terza sezione penale della Cassazione nello spiegare il perche', lo scorso febbraio, ha confermato la legittimita' del sequestro del megayacht noleggiato da Flavio Briatore, manager ed ex direttore sportivo della Renault, contro l'ordinanza del tribunale della liberta' di Genova del 13 luglio 2011 che aveva rigettato tutte le istanze di revoca del provvedimento di sequestro preventivo avvenuto nel maggio 2010 in relazione all'accusa di contrabbando conseguente all'evasione fiscale. In particolare, la Suprema Corte, giudicando "inammissibile" la richiesta avanzata dalla difesa di Briatore di inutilizzabilita' delle intercettazioni telefoniche effettuate "per mancanza di autorizzazione dei decreti autorizzativi", spiega che "dalla semplice lettura dei decreti di autorizzazione a disporre le operazioni di intercettazione telefonica emerge con evidenza che essi sono adeguatamente e concretamente motivati". Al riguardo, la Suprema Corte fa notare che "vi sono conversazioni tra Briatore e altri soggetti dalle quali si desume che si stava tentando di fare risultare formalmente che il natante fosse utilizzati a fini commerciali". Ancora la Cassazione ricorda che il Tribunale della liberta' di Genova aveva evidenziato come "per molti dei periodi di utilizzo del natante, non risulta che Briatore abbia pagato corrispettivi alla societa' formale proprietaria". Da qui il rigetto del ricorso di Briatore.