(Adnkronos) - "Parlare di mafia in questo momento storico - ha puntualizzato Abbruzzese - e' di fondamentale importanza, tanto piu' in considerazione delle articolazioni logistiche che le organizzazioni mafiose hanno costituito negli ultimi anni nel Lazio''. ''I giovani sono i protagonisti indiscussi di quel cambiamento culturale che potra' finalmente debellare subdole piaghe sociali come la mafia e la criminalita' organizzata - ha dichiarato Giancarlo Miele, consigliere regionale delegato al Forum Giovani -. E' per questo che il Forum, che rappresenta un fondamentale punto di contatto tra le nuove generazioni e l'Amministrazione regionale ha deciso, con il sostegno ed il supporto del presidente Abbruzzese, di promuovere un concorso dall'alto valore sociale capace di coinvolgere tantissimi giovani". "Sensibilizzare le nuove generazioni su tematiche fondamentali per il nostro futuro e stimolare la creativita' dei giovani che spesso si sentono parte estranea della societa', e' l'obiettivo - ha concluso Miele - che il Forum dei Giovani del Lazio intende raggiungere''. La vice presidente del Forum, Roberta Lulli, e il presidente della commissione Legalita' del Forum, Valerio Limido, hanno quindi esposto ai giornalisti i punti-chiave del regolamento del concorso, gia' inviato da tempo alle scuole e ai Consigli e Forum dei giovani di tutta Italia. Le bozze dei progetti potranno pervenire entro il 20 aprile all'indirizzo email forumgiovani@regione.lazio.it (in pdf) o in formato cartaceo presso la sede del Forum al Consiglio regionale del Lazio e saranno poi giudicati da una apposita giuria composta da giovani ed esperti d'arte. Il vincitore sara' premiato dal presidente del Consiglio regionale, e avra' finanziata la realizzazione della sua opera. Non vi e' alcun vincolo per la scelta dei materiali da utilizzare per la Stele, ma le spese sostenute non dovranno superare i duemila euro. Il regolamento completo e' consultabile al seguente indirizzo internet: http://www.regione.lazio.it/forum_giovani.