CATEGORIE

Coronavirus, quattro regioni in zona rosso scuro: niente Dpcm, stavolta lo decide l'Europa

lunedì 25 gennaio 2021

1' di lettura

Tre regioni italiane, più la provincia autonoma di Bolzano, potrebbero presto ritrovarsi in "zona rosso scuro". A deciderlo stavolta non è il governo presieduto da Giuseppe Conte - che pure con i colori non ci scherza, anzi è stato una sorta di precursore - ma i suoi "superiori": la proposta arriva infatti dalla Commissione europea, che vorrebbe aggiungere il rosso scuro alla mappa del rischio "per riflettere l'alto livello di infezioni parzialmente legate a nuove varianti di coronavirus".

"La nuova categoria di rischio - ha dichiarato Didier Reynders, commissario Ue per la Giustizia - si applica alle aree in cui il tasso di notifica delle infezioni di 14 giorni è di 500 o più". Quindi stando ai dati del 21 gennaio in Italia entrerebbero nella zona rosso scuro il Veneto, il Friuli Venezia Giulia, l'Emilia Romagna e Bolzano. La simulazione della nuova mappa del contagio in Europa è stata mostrata proprio dal commissario Reynders, suscitando immediatamente la preoccupazione dei territori coinvolti, che potrebbero ritrovarsi a subire le restrizioni più pesanti previste contro il Covid.  

tag
coronavirus
zona rosso scuro
veneto
emilia romagna

Governatore uscente "Luca Zaia ministro": tam-tam impazzito sul futuro del Doge

I numeri della Corte dei Conti Emilia Romagna, ecco il "modello Pd": conti in rosso per 378 milioni

Soprannome dato da Gentilini Veneto, il Pd punta su "Manildo" il comunista

Ti potrebbero interessare

"Luca Zaia ministro": tam-tam impazzito sul futuro del Doge

Emilia Romagna, ecco il "modello Pd": conti in rosso per 378 milioni

Simone Di Meo

Veneto, il Pd punta su "Manildo" il comunista

Alessandro Gonzato

Due Regioni rosse litigano per il nuovo parco eolico

Michele Zaccardi

L’antidivo del Rinascimento incompreso e in continua fuga

Non è stato fortunato Lorenzo Lotto. Non è uno che sa “vendersi”, non riesce proprio a farsi p...
Caterina Maniaci

Nordio: "Garlasco? Comunque finisca, finirà male"

È lapidaria, la considerazione del ministro della Giustizia Carlo Nordio sulla vicenda di Garlasco, in relazione ...

Meteo Giuliacci, il giorno in cui cambia tutto: ecco cosa ci aspetta

Questa settimana l’Italia sta godendo di temperature estive più miti rispetto all’inizio di luglio, m...

Pompei, "i reperti rubati da zio? 50 anni di jella"

«Questi pezzi sono stati presi illegalmente dal sito di Pompei dallo zio Bob». Un fogliettino, tipo quello d...
Luca Puccini