Si salva dalla guerra, non dal malaffare italiano. Un ragazzino ucraino di 15 anni, sfuggito agli orrori del suo Paese insieme alla madre e ospitato in Italia dalla zia, non è finito davanti a un banco di scuola ma a lavorare come operaio in nero in un cantiere di Casoria. I carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Napoli, insieme a quelli della stazione di Casoria, hanno svolto dei controlli straordinari nell'ambito della campagna 'bonus edilizia 110' per contrastare manodopera in nero e garantire sicurezza sui luoghi di lavoro.
PIPPO
Sono appena arrivate in Svezia, convinte di trovare un luogo sicuro, libero, per costumi e cultura vicino al loro Paese ...
In un cantiere di Casoria, dove erano in corso lavori di abbattimento e ricostruzione di una palazzina di edilizia civile, i militari hanno scoperto e identificato 4 lavoratori, 3 dei quali senza contratto, cioè in nero. Tra i lavoratori, un 15enne ucraino, appunto, fuggito dalla guerra assieme alla madre e ospitato sul territorio italiano dalla zia materna, residente in Italia per motivi di lavoro. Anche lui in nero, era impiegato come operaio.
PIPPO
Enrico Mentana tira le somme. Al 98esimo giorno di guerra in Ucraina, il direttore del Tg di La7 si lascia andare a un l...I carabinieri hanno poi scoperto che il minore non aveva assolto gli obblighi scolastici. Il datore di lavoro della ditta affidataria dei lavori è stato denunciato. L' attività imprenditoriale è stata immediatamente sospesa amministrativamente per l'impiego di personale in nero. Alla ditta sono state elevate sanzioni per un importo di 14mila e venti euro mentre sono state impartite prescrizioni penali per oltre 11mila euro.