CATEGORIE

Treviso, commissiona un omicidio pagando in criptovalute: chi viene denunciato

mercoledì 13 luglio 2022
1' di lettura

Avrebbe approfittato dell'anonimato garantito dal darkweb per commissionare l'omicidio di un rivale in amore. La Polizia ha identificato e deferito all'autorità giudiziaria per minacce aggravate un utente che ha pagato in criptovalute l'amministratore di un sito specializzato in omicidi su commissione. L'investigazione, condotta dal Servizio Polizia Postale e delle comunicazioni, in collaborazione con la polizia postale di Venezia e Treviso, sotto il coordinamento della procura della Repubblica presso il Tribunale di Treviso, è partita da un'attività di cooperazione internazionale con il Federal Bureau of Investigation (FBI) statunitense che aveva informato la polizia postale in merito ad un 45enne del trevigiano potenziale vittima di un "servizio" a pagamento di omicidio su commissione. I primi accertamenti sulla rete hanno permesso di dare un nome e cognome alla vittima, che, grazie al commissariato di pubblica sicurezza di Conegliano, è stato sottoposto a una riservata attività di tutela per garantirne l'incolumità. Ulteriori approfondimenti hanno permesso di individuare importanti tracce telematiche connesse ai pagamenti effettuati, consentendo così di risalire al "mandante" dell'omicidio su commissione, un 34enne della provincia di Treviso.

Il caso Se sei uomo non puoi partecipare alla corsa benefica per il tumore al seno

La polemica Treviso, nella moschea dei "bimbi" pregavano anche i terroristi

Il caso di Treviso L'asilo in moschea: provano a normalizzare la sottomissione all'Islam

tag

Se sei uomo non puoi partecipare alla corsa benefica per il tumore al seno

Claudia Osmetti

Treviso, nella moschea dei "bimbi" pregavano anche i terroristi

Fabio Rubini

L'asilo in moschea: provano a normalizzare la sottomissione all'Islam

Daniele Capezzone

Treviso? I bambini in moschea non aiutano il dialogo

Gianluigi Paragone

Meteo, Giuliacci: quando finiscono le piogge, previsione da incubo

L’inizio di maggio ha regalato giornate calde e soleggiate, un assaggio d’estate che ha entusiasmato molti i...

La morte atroce del sub del Bayesian: ipotesi choc

Le operazioni di recupero del Bayesian, il veliero calato a picco un anno fa nelle acque di Porticello durante una tempe...

Nessuno ha voluto capire le prime parole del papa

La prima omelia di Leone XIV è un grande discorso programmatico ed è pure una formidabile provocazione per...
Antonio Socci

Leone XIV, "prende tempo": nomine, chi può entrare nella sua "squadra"

"Il Santo Padre desidera riservarsi un certo tempo per la riflessione, la preghiera e il dialogo, prima di qualunqu...