CATEGORIE

Meteo, Mario Giuliacci: "Contrasto termico". Rischio grandine e vento, ecco dove

domenica 7 agosto 2022

Colonnello Mario Giuliacci

2' di lettura

Cosa ci aspetta nelle prossime settimane di agosto? Il caldo e l'afa delle ultime settimane ci abbandoneranno definitivamente o ci sarà presto una nuova ondata? A rispondere alla domanda è Mario Giuliacci: "Domenica la risalita dell'Anticiclone delle Azzorre verso latitudini settentrionali, fin oltre la Scandinavia, ha il compito di innescare di risposta la discesa di aria più fresca e instabile in quota. Essa proviene dall'Europa nordorientale in direzione del bacino del Mediterraneo. Ecco quindi che già nel fine settimana godremo di un primo break temporalesco, specie sull'arco alpino e sulle regioni del Nord". Avremo, insomma, una piccola tregua dal caldo.

Meteo, "fenomeni violenti e nubifragi": cosa accadrà tra poche ore

Un brusco peggioramento meteo, nel corso delle prossime ore di oggi, domenica 7 agosto. Questo è quanto prevedono...

Il clima sarà fresco anche all'inizio della settimana prossima. Comincerà così una fase più movimentata. Il possibile contrasto termico tra aria calda e aria fresca in arrivo, poi, potrebbe dare luogo a eventi meteo estremi, con possibilità di grandinate e colpi di vento improvvisi e violenti. Quali le aree più colpite? "Sicuramente, le aree a maggior rischio saranno dapprima le regioni del Centro-Nord e poi anche quelle del Sud-est (poco in Sicilia, nulla in Sardegna), dove sono attesi tra Martedì 9 e Mercoledì 10 rovesci temporaleschi localmente violenti, in particolar modo all’interno (meno sulle coste)", spiega il meteorologo. Di conseguenza anche le temperature subiranno una drastica diminuzione.

Confessioni segrete di un portinaio: "Chiavi, piante e quella domanda..."

*Giornalista -custode Il 4 maggio scorso Libero svelava e raccontava la mia storia in un articolo intitolato "Da gi...

Se invece si è curiosi di sapere come sarà il tempo anche nella seconda parte della prossima settimana, pare che sia previsto il rinforzo dell'alta pressione. Anche se Giuliacci assicura: "Oramai pare certo che sarà meno feroce delle precedenti, ma ciò vuol dire condizioni del tempo decisamente più stabili e soleggiate: le temperature saranno in nuovo aumento. Purtroppo, ci duole dire che non sussistono le possibilità di break temporaleschi marcati e/o piogge generose". 

Meteo, Mario Giuliacci: "Cosa si innesca da oggi", in Italia può accadere di tutto

La quinta ondata di caldo determinata dall’Anticiclone Africano sta per terminare. Stando alle ultime previsioni d...

Previsioni Meteo Giuliacci, occhio alle vacanze: il periodo da evitare

Attenzione Meteo, Giuliacci: ecco quando finiscono le piogge, ribaltone

le previsioni Meteo, "ciclone mediterraneo": cosa aspettarsi nelle prossime ore

tag

Meteo Giuliacci, occhio alle vacanze: il periodo da evitare

Meteo, Giuliacci: ecco quando finiscono le piogge, ribaltone

Meteo, "ciclone mediterraneo": cosa aspettarsi nelle prossime ore

Meteo-Giuliacci, "perturbazione organizzata": chi rischia il maltempo

Omicidio Camboni, cosa cercava su Google Giada Crescenzi

"Come togliere sangue dal materasso" e "come avvelenare una persona". Sono le ricerche effettuate su...

Garlasco, un secondo "uomo" sulla scena del delitto?

Il caso Garlasco è ancora molto lontano dall'essere risolto. Anche se è stato di fatto riaperto grazie...

Sempio dai carabinieri per recuperare il cellulare

Una pura formalità. È solo un atto di routine, un passaggio obbligato, una questione di procedura quella c...
Claudia Osmetti

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Ore di caos e piccolo sollievo in arrivo per i contribuenti italiani: accessi a singhiozzo oggi per gli utenti sul sito ...